Dimezzati gli spermatozoi in 50 anni, colpa di cattivi stili di vita e inquinamento

L’emergenza che potrà portare a infertilità riguarda tutti i Paesi del mondo. Il tasso di decrescita è dell’1,1% all’anno. Sempre più coppie hanno difficoltà ad avere figli in modo naturale La concentrazione di spermatozoi negli uomini non sterili si è ridotta della metà negli ultimi cinquanta anni. È l’allarmante risultato di una metanalisi pubblicata sulla […]
Calo nascite, per diagnosi infertilità l’OMS introduce l’esame del DNA sugli spermatozoi

Con il tasso di natalità più basso d’Europa e tra i più bassi del mondo (1,17 figli in media per donna), e con oltre il 15% di coppie alle prese con problemi di fertilità, in Italia il calo demografico sta diventando un’emergenza sociale, da fronteggiare con ogni mezzo a disposizione. Soprattutto identificando con precisione le cause di […]
Infertilità maschile: l’Oms suggerisce test del Dna e uno studio smentisce gli effetti negativi del vaccino Covid

“Il 50% dei problemi di infertilità di coppia è provocato da un problema maschile, le cui cause sono inspiegate con valori nella norma in circa il 30% dei casi. È quindi fondamentale un migliore e più corretto inquadramento diagnostico, al fine di individuare e correggere eventuali patologie che possano compromettere la fertilità della coppia”. Così […]
Infertilità maschile e vitamina E

Per valutare gli eventuali effetti positivi della vitamina E sui principali parametri del liquido seminale un numeroso gruppo di ricercatori cinesi ha condotto una revisione sistematica attraverso un’importante meta-analisi che è stata ora pubblicata sulla rivista “Urology Journal”. I risultati dello studio Nello studio sono stati selezionati alla fine della prima parte della ricerca solo otto studi […]
Infertilità maschile: cosa c’è da sapere

I figli che tanto desideriamo non arrivano e come coppia di aspiranti genitori ci poniamo subito una raffica di domande sulla fertilità. Cosa facciamo di sbagliato ? Cosa abbiamo che non va ? Un peso che spesso ricade solo sulla donna e meno sull’uomo, anche se si tratta del 50% dei casi di infertilità. L’infertilità maschile è […]
Spermatozoi recuperati da pazienti a rischio infertilità, l’intervento che ridà speranza a due futuri genitori

Potranno coltivare il sogno di diventare padri i due pazienti operati nei giorni scorsi al Papardo. Gli interventi sono stati eseguiti nel Centro di Procreazione medica-assistita dal’equipe di urologia composta dal direttore Mastroeni e dal direttore Dominici. Su due uomini infertili, il primo azoospermico (assenza di spermatozoi) è stato sottoposto a biopsia testicolare (Tese), l’altro, affetto da fibrosi […]
Infertilità maschile non più irreversibile in casi selezionati

Ashok Agarwal, uno dei maggiori esperti del mondo, ne ha parlato a studenti e specialisti dell’Università di Catania L’infertilità maschile non è più irreversibile. Non solo, c’è la possibilità di una sempre maggiore personalizzazione del percorso diagnostico e con il trattamento ormonale, ad esempio, si può già selezionare un buon numero di pazienti che rispondono […]
Infertilità maschile, come affrontare (o prevenire) il problema

Nel 20-30% dei casi l’impossibilità di avere figli in una coppia dipende da lui. Già dalla pubertà è importante indagare eventuali patologie preesistenti E se padri non si riesce a diventare? L’infertilità della coppia nella metà dei casi dipende anche da fattori maschili e nel 20-30 per cento questi sono ritenuti gli unici responsabili. Prevenire l’infertilità nell’uomo fin […]
L’ultimo tabù: l’infertilità maschile

Ai congressi medici se ne parla, perché è un fenomeno in aumento. Fuori, però, no. Ancora oggi gli uomini si vergognano: se non riescono ad avere figli, hanno problemi di autostima. Ma la scienza ha fatto grandi passi in avanti e può aiutarli moltissimo. «Non è stato facile accettare di mettere la mia fertilità nelle […]
Scoperta la causa dell’infertilità maschile inspiegabile

Svelato il meccanismo molecolare che si cela dietro ai casi di infertilità maschile considerati finora inspiegabili: il problema è nel Dna degli spermatozoi, che resta erroneamente impigliato nelle proteine (chiamate istoni) attorno alle quali si avvolge per compattarsi nel nucleo delle cellule. Il difetto, che potrebbe essere trasmesso ai figli, è stato riprodotto per la […]