L’estate fa bene alla fertilità

La bella stagione favorisce il concepimento, sia naturalmente sia per chi decide di intraprendere il percorso della Procreazione medicalmente assistita. Ecco perché L’estate fa bene alla fertilità. Nella donna come nell’uomo, la stagione calda favorisce il concepimento, sia naturalmente sia per chi decide di intraprendere il percorso della Procreazione medicalmente assistita (PMA). “Sono molti e diversi […]
Endometriosi: dalla diagnosi alla ricerca, il racconto in prima persona di Alexa Chung

Dopo aver convissuto anni con la diagnosi di endometriosi, Alexa Chung ha smesso di soffrire in silenzio. Qui condivide la sua esperienza per cambiare il modo in cui trattiamo una malattia a lungo ignorata. E alimentare la speranza Endometriosi: dalla diagnosi alla ricerca, il racconto in prima persona di Alexa Chung Endometriosi, una parola ostica […]
Diventare mamma con una malattia molto rara

Nei giorni scorsi, con l’impiego della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), una trentaduenne interessata dalla sindrome di Alström, malattia molto rara. multisistemica, è potuta diventare madre. È accaduto all’Ospedale Sant’Anna di Torino, primo caso al mondo del genere, e se invece di scoraggiare il desiderio di maternità di questa donna con una situazione di salute oggettivamente […]
Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Cosa succede quando il sogno di diventare mamma non si ferma nemmeno dinanzi alla mancanza di un uomo? Ne parla un libro, lo spiega un esperto PMA è l’acronimo di procreazione medicalmente assistita, una serie di procedure alle quali le coppie si approcciano per problemi di infertilità da oltre trent’anni in modo diffuso. Ma è anche una procedura […]
Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Non è stato un periodo semplice per la cantante e l’inviato de Le Iene, ma l’arrivo di Noa ha permesso loro di coronare un sogno e di tornare a sorridere Il racconto di Bianca Atzei «Perdere un figlio è stato come vedere il cielo che mi crollava addosso – ha raccontato Bianca Atzei in un’intervista a Vanity Fair -. Ma ho deciso […]
Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

La donna affetta dalla sindrome di Alstrom. “E’ stato un parto miracoloso” Si è verificato a Torino il primo caso di parto dopo procreazione medicalmente assistita in una donna affetta dalla sindrome di Alstrom. La mamma ha 32 anni. Il bimbo è nato all’ospedale Sant’Anna. Pesa 3.110 grammi e, informano dal presidio sanitario, è «in ottima salute». Cosa è la sindrome di […]
Procreazione assistita, alla Mangiagalli tutti i giorni nasce un bebè grazie alla scienza

La clinica pubblica è l’unica in Italia riconosciuta centro di eccellenza dalla società scientifica europea Quasi mille coppie assistite ogni anno, tassi di successo fino al 44%. Ma dipende dall’età (anche dell’uomo) Alla Mangiagalli di Milano, uno dei due punti nascite più grandi d’Italia con i suoi circa seimila parti ogni anno, “almeno un bambino al giorno, tutti i giorni, è nato grazie […]
“Il tempo delle stelle”: l’infertilità dal punto di vista maschile raccontata da Massimiliano Virgilio

Cosa prova un uomo che desidera un figlio che non arriva? Come si sente quando gli viene comunicato che forse è lui ad avere un problema di fertilità, quando deve affrontare gli esami clinici e le domande dei parenti? Giuseppe percorre il delicato e difficile tragitto dell’infertilità e lo osserva dal punto di vista maschile […]
Tecniche di Procreazione medicalmente assistita: tutto quello che c’è da sapere

La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è un insieme di tecniche, più o meno complesse, cui possono sottoporsi le coppie che hanno problemi di infertilità, ossia difficoltà a concepire spontaneamente dei figli. A partire dal 1978, data in cui in Inghilterra nacque la prima bambina con l’impiego della PMA, le tecniche si sono sviluppate e diffuse […]
Fecondazione, un punteggio per valutare i centri dallo studio di 2 società scientifiche

Quali sono gli indicatori più preziosi per valutare e migliorare gli standard clinici e di laboratorio nei centri di fecondazione assistita? A questa domanda hanno risposto due società scientifiche, la Società italiana di fertilità e sterilità-Medicina della riproduzione (Sifes-Mr) e la Società italiana di embriologia e riproduzione umana (Sierr), stabilendo con uno studio un ‘punteggio’ […]