Quando tutta la famiglia aspetta la cicogna: l’infertilità nel ciclo di vita familiare

Pur essendo una problematica che riguarda la coppia, la diagnosi di infertilità è un evento del ciclo di vita che coinvolge anche l’intero sistema famigliare La diagnosi di infertilità In Italia, una coppia viene definita infertile quando non è stato possibile arrivare a un concepimento dopo 12/24 mesi di rapporti sessuali regolari e non protetti tra partner […]
Diventa madre a 48 anni dopo 18 aborti: “Ora siamo felici”

Louise e Marc avevano quasi perso ogni speranza, ma ecco che lei, a 48 anni, finalmente diventa madre In questa storia c’è la gioia di due genitori che, nonostante l’età, hanno avuto un figlio dopo tanti anni. La coppia ci aveva provato in tutti i modi ma non ci riusciva Diventa madre a 48 anni […]
Dallo stress alle malattie ginecologiche, tutti i fattori che possono diminuire la fertilità femminile

In Italia, negli ultimi venticinque anni, i casi di infertilità sono raddoppiati. A oggi, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute circa il 15% delle coppie alla ricerca di un figlio hanno difficoltà a concepire in modo naturale. Le cause possono essere femminili, maschili e di coppia, ma prima di capire quali sono occorre fare una distinzione tra sterilità e infertilità. “I […]
Social freezing, sempre più donne lo fanno: cos’è e come funziona

“E’ una pratica medica che consente alla donna di preservare la sua fertilità, offrendole la possibilità di rimanere incinta anche in età avanzata”. L’intervista alla dott.ssa Monica Calcagni Sempre più donne stanno scegliendo il social freezing, una pratica medica che consente di prolungare l’età fertile e rimandare il momento della gravidanza. Tra queste anche molti personaggi […]
Infertilità: ipotiroidismo e tiroidite nemici della gravidanza, ma non imbattibili

«Le patologie della tiroide colpiscono fino al 10% della popolazione femminile in età fertile ed quindi è importante che chiunque desideri una gravidanza concepita spontaneamente, piuttosto che tramite fecondazione assistita, controlli la funzionalità della sua tiroide» In Italia il 15% delle coppie che desidera mettere al mondo un figlio incontra uno o più ostacoli legati […]
Sindrome dell’ovaio policistico, strategie contro l’infertilità: diventare mamme si può

La malattia è dovuta a un’alterazione del metabolismo che ha conseguenze negative sull’ovulazione. Ci sono però strategie per tenere a bada i sintomi e avere figli Il nome deriva dalla prima descrizione della malattia fatta quasi 100 anni fa ed è dovuto alla comparsa delle ovaie con follicoli multipli di dimensioni leggermente più grandi del […]
Parliamo di procreazione medicalmente assistita, tra possibilità, limiti e libertà (in Italia e all’estero)

In Italia non si parla abbastanza di procreazione medicalmente assistita (pma). Eppure dovremmo. In Italia nel 2019 quasi 80 mila coppie italiane hanno fatto ricorso a tecniche di pma. Dal 2005 a oggi si è registrato un notevole aumento della percentuale di donne over 40 che scelgono di iniziare un ciclo con le tecniche di procreazione assistita.Senza contare […]
Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita: i falsi miti da sfatare e le nuove prospettive

Sono sempre di più le coppie che si rivolgono ai centri di medicina riproduttiva per superare i problemi di infertilità. Spesso però, sul tema, manca un’adeguata consapevolezza. Quali sono le nuove prospettive offerte dalla scienza? E quali i falsi miti da sfatare? Parla il Professor Ermanno Greco, tra i maggiori esperti di PMA in Italia […]
Tutto sulla fecondazione assistita, come funziona e quali le tecniche

Per alcune coppie un bambino è una gioia difficile da conquistare; ci sono casi in cui, infatti, a causa di problematiche di salute relative a lui o a lei, rimanere incinta è più complesso del previsto. Provarci e riprovarci mette entrambi i futuri genitori in uno stato di stress, ansia e paure non indifferente, motivo […]
Da procreazione assistita effetti trascurabili sulla crescita dei bambini

Lo rivela uno studio condotto dall’Università di Bristol e al quale ha partecipato il Registro Nazionale Gemelli (Rng) dell’Istituto Superiore di Sanità Gli effetti della procreazione assistita sulla crescita dei bambini sono trascurabili, e tendono a sparire nella tarda adolescenza. Lo afferma uno studio, condotto dall’Università di Bristol e al quale ha partecipato il Registro […]