In Europa sempre meno figli e il tasso di fertilità scende all’1,5. Italia terz’ultima con 1,24 nati per donna e il 23,4% delle neo mamme è nato fuori dal nostro Paese

I dati sono di Eurostat e certificano un totale di 4,07 milioni di nuovi nati nel 2020 confermando una tendenza decrescente osservata dal 2008. Nel 2020 lo Stato membro dell’UE con il tasso di fertilità totale più elevato è stato la Francia (1,83 nati vivi per donna), seguita dalla Romania (1,80), dalla Cechia (1,71) e […]

Andrologi: dietro culle vuote anche crollo della fertilità maschile

La Società Italiana di Andrologia, segnala come il declino demografico in Italia vada di pari passo anche con l’aumento dell’infertilità maschile, peggiorata con la pandemia che ha scoraggiato visite e controlli dall’andrologo e il ricorso a procedure di conservazione dei gameti. Se padri non si riesce a diventare l’infertilità della coppia nella metà dei casi dipende […]

6 cose che ogni donna dovrebbe sapere per preservare la fertilità

blank

Spesso anche a causa della disinformazione, capita che le coppie non riescano a esaudire il desiderio di genitorialità. L’esperta ci spiega cosa tenere in considerazione per preservare al meglio la propria fertilità Nei primi nove mesi del 2021 in Italia, secondo i dati ISTAT, sono nati 12.500 bambini in meno rispetto all’anno precedente, e a […]

Procreazione assistita, i numeri del 2017 in Italia

famiglia fecondazione assistita

Più figli con la procreazione assistita con donazione di gameti. Stabile invece la situazione per la fecondazione senza donazione di seme od ovociti. In generale più coppie accedono ai trattamenti, con un maggior numero di bambini nati e di cicli effettuati.