Procreazione assistita per combattere la denatalità: l’Italia prova a cambiare marcia

I figli? Si decide di farli sempre più tardi. PMA nel sistema pubblico in tutto il paese: passo avanti importante In Italia nascono pochi bambini. E la pandemia ha fatto crollare gli indici di natalità: l’Italia è, nel mondo, il paese con il più alto tasso di denatalità, l’Istat stima che nel 2045 ci saranno […]
Rivoluzione nella procreazione assistita: “Accesso a più coppie. Le prestazioni diventano rimborsabili”

L’esperto bolognese Luca Gianaroli ‘traduce’ la notizia: “In pratica le prestazioni che fino ad oggi erano a pagamento passeranno attraverso il sistema sanitario nazionale e saranno quindi rimborsabili”. A Bologna per la PMA pazienti da tutta Italia Sono circa 17.000 i bambini che ogni anno in Italia nascono grazie alla fecondazione assistita, quasi il 5% […]
Carmen Russo: “La mia battaglia per avere Maria”

Carmen Russo nella vita ha dovuto affrontare varie battaglie, superare sempre con al proprio fianco l’amato marito, Enzo Paolo Turchi. La ballerina e showgirl ha combattuto a lungo anche per avere sua figlia, Maria, nata quando aveva 53 anni. Una maternità cercata per vari anni, fino a quando non ha scelto di ricorrere alla fecondazione assistita per realizzare […]
Mamma dopo i 40 anni, solo il 5% ci riesce in modo naturale

“La società è profondamente cambiata e si è evoluta. Ma non si può dire altrettanto del nostro sistema riproduttivo, che infatti segna sui 35 anni l’inizio del declino della curva della fertilità femminile. Secondo l’American Society for Reproductive Medicine, la possibilità di concepire spontaneamente all’età di 40 anni è pari al 5% ad ogni ciclo, […]
Lea. Ok del ministero alle nuove tariffe per la Pma, l’omologa in provetta vale 2.700 euro

Ne ha dato notizia la Sigo. Il coordinatore del tavolo tecnico che ha lavorato alla definizione delle tariffe, Luca Mencaglia : “Finalmente la Pma sarà garantita in tutta Italia”. Le tecniche sono molteplici, per ognuna ci sarà una tariffa specifica, ma per avere un’idea Mencaglia suggerisce di prendere a riferimento la fecondazione omologa in provetta, […]
L’urgenza di non lasciare sole le coppie nel desiderio di genitorialità. Intervista alla fondatrice della onlus “Strada per un sogno”

“Le emozioni sono tutte molto amplificate: paura, rabbia, senso di colpa, invidia, competizione, disperazione, smarrimento, solitudine, pietà”, spiega a Interris.it l’avvocato Matilde Percolla. L’esigenza di recuperare la serenità interiore Il desiderio di maternità e paternità non può talvolta prescindere dall’esigenza di un supporto. Soprattutto in un percorso verso la genitorialità lastricato di difficoltà. “Le emozioni sono tutte molto […]
La Regina della Malesia si è sottoposta a 16 cicli di PMA per diventare madre

Regina della Malesia, 16 PMA prima di avere il primo figlio. La sovrana racconta apertamente la sua esperienza di fecondazione in vitro Sulla fecondazione assistita ci sono ancora molti tabù: anche se le cose stanno un po’ cambiando, non è semplice per le coppie e soprattutto per le donne ammettere di aver fatto ricorso a tecniche […]
La PMA in Italia: trattamenti consentiti e percentuali di successo

Le statistiche relative alla procreazione assistita nel nostro Paese mostrano come gli italiani che decidano di intraprendere il percorso della Pma siano sempre più numerosi. Nel 2018 sono stati 14.139 i bambini nati dalle tecniche di fecondazione assistita contro i 13.973 del 2017, pari al 3,2% del totale dei bambini nati in quell’anno La Procreazione medicalmente assistita (PMA) è […]
Social Freezing, Bianca Balti e non solo: sono più numerose le donne che decidono di congelare gli ovuli

La maggior parte sono pazienti oncologiche che prima di sottoporsi a terapie dannose per la fertilità, scelgono la crioconservazione ovocitaria per preservare la possibilità di diventare mamme quando staranno meglio. Ma non solo. In Italia sempre più giovani donne, soprattutto dopo la pandemia, decidono di congelare i propri ovuli in attesa del momento più adatto […]
Le donne non sono pazze e l’endometriosi è reale

La voce di una è la voce di tutte: così l’endometriosi si racconta, attraverso le voci e le azioni delle donne che vivono il dolore dentro e intorno a loro Giulia aveva dei dolori lancinanti che limitavano la sua libertà di azione e anche quella di pensiero. In quei giorni determinati giorni non riusciva neanche […]