L’infertilità di coppia può nascere anche nell’intestino

Uno studio ha individuato 15 gruppi di batteri “buoni” e 2 “cattivi” che la influenzano. Una scoperta che potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce e il trattamento dell’infertilità

Anche l’intestino può influenzare la fertilità: a dimostrarlo uno studio pubblicato su Scientific Reports, del gruppo Nature, da ricercatori dell’Università di Pechino che, impiegandodati genetici nella valutazione della composizione del microbiota intestinale, hanno identificato 15 gruppi di batteri alleati della fertilità maschile e femminile, e 2ceppi microbici “nemici” della capacità riproduttiva. Questi risultati potrebbero fornire nuovi spunti per ladiagnosi precoce, la prevenzione e il trattamento dell’infertilità, tra i temi al centro del Congresso organizzato dalla Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), in corso a Firenze.

“L’infertilità ha, non solo un profondo impatto sulla coppia, ma rappresenta una sfida, sia a livello nazionale che internazionale, anche dal punto di vista economico e sociale. Nonostante su scala globale colpisca 186milioni di persone e, in Italia, riguardi quasi 2 coppie su 5, i fattori di rischio dell’infertilità sono ancora poco noti ed esplorati – dichiara Linda Vignozzi, presidente della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità e ordinaria di Endocrinologia all’Università di Firenze

Continua a leggere

News simili

Lara e Giuseppe erano una cosa sola, eppure… fare un figlio era qualcosa che… Continua

Ottobre è il tempo dell’abbandono, l’inizio dell’autunno, il momento in cui tutto sembra pronto… Continua

Quando si desidera una gravidanza, il tempo può essere amico o nemico. Tutto è… Continua

Parole Fertili è tutto nuovo ed è già online. Il sito dedicato a chi… Continua

Questo mese la Parola Fertile è “sorpresa”: quale sorpresa hai avuto o vorresti? A… Continua

Avere una gravidanza è più difficile ma non impossibile per chi soffre di endometriosi. Questa malattia… Continua

L’infertilità maschile è un problema in crescita a livello globale: circa il 15-20% delle coppie ha… Continua

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione