Procreazione assistita. Sileri: “Necessario rimettere la fertilità al centro dell’agenda politica”

È necessario rimettere la fertilità al centro dell’agenda politica. In primo luogo informazione: come proteggere la fertilità. Serve la prevenzione e politiche che aiutino i giovani ad ‘anticipare’ la nascita del primo figlio. Sono poi necessarie politiche per l’ambiente nel contrasto ad alcune patologie (la donna che ha avuto un cancro può avere figli). La fertilità è benessere della società e non solo del singolo e della coppia: proteggiamo in questo modo il futuro di tutti. E questo tanto più in un quadro generale che vede il progressivo invecchiamento della popolazione”.

È quanto ha affermato il sottosegretario alla sanità Pierpaolo Sileri in occasione del convegno “Denatalità e infertilità: la rete clinica diffusa come modello organizzativo. L’esperienza toscana” che si è tenuto all’ospedale “Le Fratte” di Cortona.

Sileri ha ricordato l’istituzione del tavolo tecnico al Ministero per suggerire alla politica le strategie necessarie e che si è già riunito 3 volte in un solo mese. “I nostri obiettivi: snellire le procedure, finanziamento di 5 milioni di euro per la procreazione medicalmente assista destinato alle coppie e soprattutto a quelle che sono costrette a ricorrere a servizi in altre regioni; realizzazione di centri pubblici; tariffe Lea e quindi ragionevoli; campagne sociali di informazione”.

Continua a leggere …

News simili

Ottobre è il tempo dell’abbandono, l’inizio dell’autunno, il momento in cui tutto sembra pronto… Continua

Quando si desidera una gravidanza, il tempo può essere amico o nemico. Tutto è… Continua

Parole Fertili è tutto nuovo ed è già online. Il sito dedicato a chi… Continua

L’infertilità causa sofferenza e può attivare una crisi personale e di coppia particolarmente difficile…. Continua

Diventare mamma a 40 anni, o superato questo traguardo, non è più raro come… Continua

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione