CANCRO INFANTILE E FERTILITA’ A LECCE

Cancro infantile e fertilità: a Lecce il convegno nazionale di FIAGOP che spiega la genitorialità del futuro. Fino a qualche tempo fa le terapie oncologiche rischiavano di inibire la fertilità futura di bambini e adolescenti colpiti da tumore. Oggi, grazie alle più avanzate tecniche di preservazione anche i giovani pazienti oncologi hanno la possibilità di vedere realizzato, in futuro, il desiderio di genitorialità. Di fertilità si parlerà a Lecce, venerdì 27 ottobre 2017, al Convegno Nazionale “Da grande voglio avere un figlio. La fertilità nel passaporto del guarito”, organizzato da Fiagop in collaborazione con l’associazione “Per un sorriso in più”, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi. Negli ultimi anni la diagnosi e il trattamento dei tumori pediatrici hanno registrato importanti successi.

Digital Camera

Oggi, nei paesi occidentali circa l’80% dei bambini che si ammalano di tumore possono guarire a lungo termine. Tuttavia, il tipo di cancro e i trattamenti a cui i piccoli pazienti devono sottoporsi possono avere degli effetti collaterali a lungo termine come, ad esempio, la possibile comparsa di problemi di sterilità o infertilità correlati a terapie oncologiche.

Continua a leggere su DonneCultura

News simili

Ottobre è il tempo dell’abbandono, l’inizio dell’autunno, il momento in cui tutto sembra pronto… Continua

Quando si desidera una gravidanza, il tempo può essere amico o nemico. Tutto è… Continua

Parole Fertili è tutto nuovo ed è già online. Il sito dedicato a chi… Continua

L’infertilità causa sofferenza e può attivare una crisi personale e di coppia particolarmente difficile…. Continua

Diventare mamma a 40 anni, o superato questo traguardo, non è più raro come… Continua

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione