Ho deciso di congelare i miei ovociti

Il racconto di una 39enne che ha “fermato” l’orologio biologico e rimandato la maternità a tempi migliori.

Ho-deciso-di-congelare-i-miei-ovociti-vivo-il-social-freezing-come-una-forma-di-assicurazione_image_ini_620x465_downonly

Ho deciso di congelare i miei ovociti per molte ragioni. Una vita professionale più che soddisfacente mi ha portato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità all’interno di un’azienda multinazionale e a trascorrere il mio tempo tra Londra e Roma. Mi sono così trovata alla soglia dei 40 anni, in una condizione personale che non prelude, nell’immediato, la possibilità di avere un bambino. Non ho pianificato in maniera precisa quando e se utilizzare gli ovociti crio-conservati. Vivo il social freezing come una forma di assicurazione rispetto alla realizzazione di un futuro progetto di avere un bambino», racconta Cristina, 39 anni. Molte donne come Cristina, chi per motivi professionali, chi personali, chi di salute, per esempio, infertilità e un tumore ovarico, si trova oggi di fronte a dovere rinunciare o rimandare una possibile maternità. Lei ha scelto la seconda opzione.

Continua a leggere su MarieClaire.it

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione