La fertilità è scritta (anche) nei nostri geni

12 loci del nostro genoma sono associati all’età al primo figlio e al numero totale di figli che avremo. Siamo “programmati” dai nostri geni? No, ma conoscerli ci aiuterà a comprendere meglio fertilità e infertilità

pregnant-1597889_640

Articolo di Eleonora Degano su oggiscienza

SCOPERTE – Al giorno d’oggi molti fattori influiscono sul diventare genitori. Ci sono la carriera, la vita di coppia, la situazione socioeconomica e non ultime la salute, la fertilità. Ma secondo un nuovo studio, appena pubblicato su Nature Genetics, quest’ultima è scritta (anche) nei nostri geni: un gruppo di ricerca internazionale, con oltre 250 scienziati tra epidemiologi, bioinformatici, statisti ed esperti di infertilità, ha identificato 12 aree del genoma umano associate all’età alla quale donne e uomini hanno il primo figlio, e al numero totale di figli che avranno nel corso della vita. I fattori sociali e le decisioni personali rimangono al primo posto, non siamo “progettati” per avere un certo numero di figli, ma anche la genetica gioca un ruolo importante.

Continua a leggere su oggiscienza

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione