Perché con gli anni si diventa meno fertili

Che con l’età la fertilità femminile diminuisca è risaputo. Ma quale sia la ragione specifica per cui le cellule uovo, superate una certa età, abbiano maggiori difficoltà a generare nell’incontro con lo spermatozoo un embrione vitale è molto meno chiaro. Ora uno studio di ricercatori canadesi aggiunge un tassello interessante al quadro.

 

16519401245_4d8f26f1b9_z.630x360

 

DIFETTO DI SEPARAZIONE. Anche ben prima della menopausa, quando l’ovulazione si verifica ancora regolarmente, si sa che è più difficile arrivare al concepimento. Questa difficoltà è stata attribuita al fatto che, durante il processo di sviluppo e maturazione dell’uovo, c’è un difetto nella separazione dei cromosomi, che si staccano prematuramente e finiscono per dare origine a cellule con un numero non corretto di cromosomi, uno stato chiamato aneuploidia.

 

Continua a leggere su Focus.it

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione