Un robot per la fecondazione in vitro: per la prima volta l’esperimento riesce

La fecondazione in vitro non è una novità, ma comporta due grossi temi: il tasso di successo e i costi. Ecco perché si cerca la via robotica Rendere automatizzato il processo di fecondazione assistita: è questo che stanno cercando di fare diverse startup specializzate nella tecnologia miniaturizzata. Ci è riuscita Overture Life, startup spagnola, che ha sviluppato un […]
Fecondazione assistita: esistono rischi per i bambini?

Un folto gruppo di ricercatori europei, australiani e di Singapore hanno recentemente pubblicato sull’European Heart Journal una ricerca pesante che ha valutato gli eventuali effetti collaterali dovuti all’utilizzo delle tecniche di riproduzione assistita sulla prole nata con queste tecnologie, rispetto ai bambini concepiti “naturalmente”; in particolare sono state fatte attente misurazioni sulla salute cardio-metabolica, sulla pressione sanguigna, sulla frequenza […]
Congelamento degli ovociti: cos’è, quanto costa, perché farlo

La ricerca del primo figlio ormai si è spostata sempre più in là con l’età. Ed è per questo che sta crescendo sempre di più la richiesta di congelare gli ovociti, in questo modo ci si riserva una possibilità riproduttiva e di diventare genitori nel futuro. Scopriamo i dettagli. La ricerca del primo figlio ormai […]
Inseminazione artificiale: in cosa consiste e in quali casi è indicata

Una delle tecniche di riproduzione assistita più diffusa, con semplicità di realizzazione nonché una ridotta invasività, in un momento già particolarmente delicato nella vita della donna e del partner Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un aumento esponenziale in Italia delle richieste di fecondazione assistita. Tra le metodologie utilizzate oggi, una delle più diffuse è […]
Infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita: i falsi miti da sfatare e le nuove prospettive

Sono sempre di più le coppie che si rivolgono ai centri di medicina riproduttiva per superare i problemi di infertilità. Spesso però, sul tema, manca un’adeguata consapevolezza. Quali sono le nuove prospettive offerte dalla scienza? E quali i falsi miti da sfatare? Parla il Professor Ermanno Greco, tra i maggiori esperti di PMA in Italia […]
Procreazione assistita e crescita dei bambini: effetti trascurabili

La procreazione assistita ha sollevato molte domande circa i rischi per la salute dei bambini conseguenti all’utilizzo di queste tecniche. Uno studio condotto dall’Università di Bristol, cui ha preso parte anche il Registro Nazionale Gemelli dell’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato su JAMA Network Open, rassicura: gli effetti sulla crescita sono trascurabili e tendono a […]
Nessun problema di crescita per i bimbi nati con la procreazione assistita

Un ampio studio mostra che i figli nati da coppie sottoposte a trattamenti per la fertilità crescono come gli altri. Al massimo possono esserci piccole differenze nel peso e nell’altezza nei primi di anni di vita, che però svaniscono con la crescita e non incidono sulla salute I trattamenti per la fertilità non incidono sulla […]
Nascite ai minimi storici. Sempre più sentito il problema dell’infertilità: ecco perché

L’Italia è un Paese di vecchi e conferma un numero di nascite ai minimi storici dall’Unità d’Italia. Un problema che ha a che fare con cambiamenti socio-economici, perlopiù la necessità di conciliare i tempi famiglia-lavoro, e che si traduce anche in un aumento dell’infertilità femminile, che acuisce il problema delle “culle vuote” e del calo demografico. “Le cause delle cosiddette ‘culle vuote’ sono molteplici. […]
Rivoluzione nella procreazione assistita: “Accesso a più coppie. Le prestazioni diventano rimborsabili”

L’esperto bolognese Luca Gianaroli ‘traduce’ la notizia: “In pratica le prestazioni che fino ad oggi erano a pagamento passeranno attraverso il sistema sanitario nazionale e saranno quindi rimborsabili”. A Bologna per la PMA pazienti da tutta Italia Sono circa 17.000 i bambini che ogni anno in Italia nascono grazie alla fecondazione assistita, quasi il 5% […]
Lea. Ok del ministero alle nuove tariffe per la Pma, l’omologa in provetta vale 2.700 euro

Ne ha dato notizia la Sigo. Il coordinatore del tavolo tecnico che ha lavorato alla definizione delle tariffe, Luca Mencaglia : “Finalmente la Pma sarà garantita in tutta Italia”. Le tecniche sono molteplici, per ognuna ci sarà una tariffa specifica, ma per avere un’idea Mencaglia suggerisce di prendere a riferimento la fecondazione omologa in provetta, […]