La natalità è futuro, Finanziare il futuro: il ruolo delle Fondazioni

Stiamo vivendo un momento di grande crisi, una transizione che non riguarda solo il fenomeno delle nascite, ma si collega all’intera trasformazione della società. La denatalità si inquadra in questo contesto più ampio di grande trasformazione economica, sociale, produttiva ed antropologica. Ma come tutti i momenti di transizione, questa fase offre anche delle opportunità per […]

Parole Fertili: raccontare il viaggio alla ricerca di un figlio

Parole Fertili è uno spazio narrativo online dedicato a chi affronta, o ha affrontato, il percorso della ricerca di un figlio che non arriva, non arrivava, facilmente. È uno spazio unico e importante, nato per dare finalmente modo di esprimere tutte le emozioni, i timori, i dubbi e le ansie di un percorso che per molti […]

La natalità è futuro: la denatalità è anche conseguenza di una scelta culturale?

blank

400.000 nascite in meno in Italia nel 2021, secondo i dati Istat, rispetto all’anno precedente. La denatalità è anche conseguenza di una scelta culturale? Ne parla Enrico Pozzi, professore di Psicologia sociale e CEO di Eikon Strategic Consulting nel nuovo podcast di “Natalità è Futuro“, il progetto di IBSA Farmaceutici e Fortune Italia. “I parametri economici, sociali, di welfare costituiscono solo una delle […]

Rimini, il neopapà vignettista regala il diario di bordo per genitori di bimbi prematuri

blank

Urbano Marano ha disegnato pagine da riempire con le piccole conquiste quotidiane in terapia intensiva neonatale Quando un bambino nasce prematuro, inizia una storia diversa da quella che ci si era immaginati sfiorando il pancione. Innanzitutto perché comincia inaspettatamente, e poi perché occorre rivedere tutte le proprie aspettative: “Vedere finalmente il proprio bimbo succhiare poche […]

Vite in attesa

genitorialità

La sorpresa della nascita attraverso i volti e le parole di madri, padri, parenti, medici, infermieri, ostetriche; 40 foto e altrettanti brevi racconti di tutti coloro che aspettano, fremono e si preparano ad accogliere una nuova vita.

Aspettiamo un bambino! Cosa accade nella mente dei futuri genitori?

blank

La gravidanza è un evento psicosomatico che comporta numerosi cambiamenti anche psicologici sia nella donna incinta che nella futura coppia genitoriale. La storia individuale della gravidanza Quando la donna scopre di essere incinta, il proprio mondo interiore si arricchisce di fantasie, sogni e previsioni attingendo dalla propria storia di vita. Ogni donna vive una “storia” interna diversa […]

Nuove genitorialità tra desideri, natura e cultura: omogenitorialità, la procreazione assistita

blank

Appuntamento il 29/11/2017 alle h 21.00 presso Casa della Psicologia – Milano, P.zza Castello 2 La serata sarà dedicata a far emergere pensieri e desideri di approfondimento sul tema dei nuovi modi di concepire la fertilità, nel corpo e nella mente, nella vita e nel lavoro dei terapeuti, con riguardo ai nuovi modi dell’essere coppia, delle nuove organizzazioni familiari, […]