Mamma con ovodonazione: il figlio le potrà assomigliare?

Uno dei più grandi timori delle donne che ricorrono all’ovodonazione, è che il bambino non assomiglierà loro: ma la scienza dice altro Mamma con ovodonazione Circa il 20% delle donne con problemi di infertilità ricorre all’ovodonazione per diventare madre. Si tratta di un processo che viene generalmente avviato solo dopo aver eseguito una serie di esami […]

Congelamento ovuli, in Italia è per tutte le donne

La denatalità è un problema annoso in Italia. Così come il fatto che oggi si fanno figli in età sempre più avanzata per fattori involontari. Ma cattura attenzione anche un fenomeno che ultimamente è diventato più evidente, ossia il desiderio di posticipare la procreazione con delle precise garanzie. Nel concreto, significa il congelamento degli ovociti. […]

10 cose da non dire a chi cerca un figlio che non arriva

blank

C’è chi ha di fronte a sé un percorso lungo e tortuoso per provare a diventare madre. Per evitare di renderlo ancora più pesante, meglio non dire cose stupide Non ho mai provato a scrivere di esperienze che non ho vissuto direttamente, per paura di essere inopportuna. Ma, giustamente, più di una lettrice mi ha […]

Endometriosi: dalla diagnosi alla ricerca, il racconto in prima persona di Alexa Chung

blank

Dopo aver convissuto anni con la diagnosi di endometriosi, Alexa Chung ha smesso di soffrire in silenzio. Qui condivide la sua esperienza per cambiare il modo in cui trattiamo una malattia a lungo ignorata. E alimentare la speranza Endometriosi: dalla diagnosi alla ricerca, il racconto in prima persona di Alexa Chung Endometriosi, una parola ostica […]

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

blank

La fertilità è un argomento di grande importanza per le persone che desiderano avere un figlio. Mentre diversi fattori possono influenzare la capacità di una coppia di avere successo nel concepimento, l’alimentazione gioca un ruolo significativo. Infatti, numerose ricerche hanno dimostrato che una dieta equilibrata e salutare può favorire la fertilità sia negli uomini che […]

Procreazione assistita, alla Mangiagalli tutti i giorni nasce un bebè grazie alla scienza

blank

La clinica pubblica è l’unica in Italia riconosciuta centro di eccellenza dalla società scientifica europea Quasi mille coppie assistite ogni anno, tassi di successo fino al 44%. Ma dipende dall’età (anche dell’uomo) Alla Mangiagalli di Milano, uno dei due punti nascite più grandi d’Italia con i suoi circa seimila parti ogni anno, “almeno un bambino al giorno, tutti i giorni, è nato grazie […]

Tecniche di Procreazione medicalmente assistita: tutto quello che c’è da sapere

blank

La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è un insieme di tecniche, più o meno complesse, cui possono sottoporsi le coppie che hanno problemi di infertilità, ossia difficoltà a concepire spontaneamente dei figli. A partire dal 1978, data in cui in Inghilterra nacque la prima bambina con l’impiego della PMA, le tecniche si sono sviluppate e diffuse […]

L’inverno demografico e le strategie per preservare la fertilità femminile

blank

Il calendario dice estate, ma le statistiche parlano di inverno. È la realtà del nostro Paese, dove insieme alle temperature si alza progressivamente l’età media della popolazione: accade perché, mentre l’aspettativa di vita si fa più lunga, la natalità continua a calare, portando l’Italia in quello che si definisce “inverno demografico”. Il fenomeno è globale e […]

“È colpa mia, è colpa sua” e i tabù sulla fertilità

blank

Il dottor Luigi Fasolino, ginecologo, ci illustra i possibili percorsi da intraprendere quando la gravidanza tarda ad arrivare. “Perché non rimango incinta?” si chiedeva spesso tra sé e sé Valentina che voleva più di ogni cosa diventare mamma. Perché non ci riusciva? Sbagliava a fare il calcolo dei giorni fertili. Dopo un aborto spontaneo Carolina […]