Alla ricerca della fertilità perduta

A Malaga scienziati di tutto il mondo si sono confrontati sul futuro della medicina riproduttiva. In primo piano: l’Intelligenza Artificiale applicata a tutti i livelli e tecniche sempre più sicure per avere un figlio. Le percentuali di successo sono in salita Una persona su 6, nel mondo, soffre di infertilità. Lo rivela l’Organizzazione Mondiale della […]

Il potere delle Parole Fertili per aprire nuove strade alla natalità

Perché l’Italia è all’ultimo posto, tra i paesi europei, in fatto di natalità? Lo raccontano molto bene le storie che arrivano a Parole Fertili, lo spazio digitale dedicato a chi ha intrapreso il viaggio alla ricerca di un figlio. C’è chi racconta di avere pensato a un figlio troppo tardi, a causa della mancanza o […]

Forum “La natalità è futuro”

blank

Sono anni che si parla del crollo delle nascite in Italia, un fenomeno peggiorato in pandemia e che sembra impossibile da contrastare, nonostante le diverse iniziative introdotte in tempi recenti. Fino a oggi forse si è perso di vista il punto: fare o non fare figli, oppure quanti figli fare, è una questione spesso associata […]

La natalità è futuro, Finanziare il futuro: il ruolo delle Fondazioni

blank

Stiamo vivendo un momento di grande crisi, una transizione che non riguarda solo il fenomeno delle nascite, ma si collega all’intera trasformazione della società. La denatalità si inquadra in questo contesto più ampio di grande trasformazione economica, sociale, produttiva ed antropologica. Ma come tutti i momenti di transizione, questa fase offre anche delle opportunità per […]

Parole Fertili: raccontare il viaggio alla ricerca di un figlio

blank

Parole Fertili è uno spazio narrativo online dedicato a chi affronta, o ha affrontato, il percorso della ricerca di un figlio che non arriva, non arrivava, facilmente. È uno spazio unico e importante, nato per dare finalmente modo di esprimere tutte le emozioni, i timori, i dubbi e le ansie di un percorso che per molti […]

La natalità è futuro: la denatalità è anche conseguenza di una scelta culturale?

blank

400.000 nascite in meno in Italia nel 2021, secondo i dati Istat, rispetto all’anno precedente. La denatalità è anche conseguenza di una scelta culturale? Ne parla Enrico Pozzi, professore di Psicologia sociale e CEO di Eikon Strategic Consulting nel nuovo podcast di “Natalità è Futuro“, il progetto di IBSA Farmaceutici e Fortune Italia. “I parametri economici, sociali, di welfare costituiscono solo una delle […]

6 cose che ogni donna dovrebbe sapere per preservare la fertilità

blank

Spesso anche a causa della disinformazione, capita che le coppie non riescano a esaudire il desiderio di genitorialità. L’esperta ci spiega cosa tenere in considerazione per preservare al meglio la propria fertilità Nei primi nove mesi del 2021 in Italia, secondo i dati ISTAT, sono nati 12.500 bambini in meno rispetto all’anno precedente, e a […]

La natalità è futuro: il nuovo progetto di IBSA Farmaceutici e Fortune Italia

blank

Dieci podcast con dieci ospiti che racconteranno il loro punto di vista sul tema della natalità e daranno una visione di insieme al fine di stimolare quanto più possibile il dibattito. La nascita di una bambina o di un bambino è di per sé un evento che proietta nel futuro. Inizia una nuova vita, si producono nuove […]

In Italia il 15% delle coppie soffre di infertilità, ma il crollo è mondiale

birth

S.o.s. in Giappone, Germania, Usa, Cina, Russia. Cala la fertilità anche in Africa. È boom di infertilità nel mondo intero. Negli ultimi anni, infatti, “il tasso di fertilità è calato ovunque, anche in Africa, dove – nonostante rimanga il più alto – è crollato dal 5,1 (2000-2005) al 4,7 (2010-2015)”. Il problema è che “sempre […]