Come l’endometriosi incide sulla fertilità della donna

Edgardo Somegliana, responsabile del Centro per la Procreazione medicalmente assistita del Policlinico di Milano, ci spiega quali sono le probabilità di diventare madre per chi soffre di questa malattia. Il dottore parla delle opzioni quali sono l’operazione e la procreazione medicalmente assistita, come la fecondazione in vitro.In particolare l’esperto illustra la tecnica della fecondazione in […]
Ottobre mese del Babyloss Awareness

Il 15 ottobre ricorre il Babyloss Awareness Day, la giornata mondiale della consapevolezza sul lutto in gravidanza e dopo la nascita. Numerose iniziative sono state organizzate in tutta Italia, tra cui l’illuminazione dei monumenti con i colori rosa e blu, simbolo della morte perinatale, per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema così doloroso e delicato. […]
Louise Brown, la prima bambina nata in provetta, compie 40 anni

È nata il 25 luglio 1978 all’ospedale di Oldham, nel Nord dell’Inghilterra, cambiando la storia della medicina. Ha raccontato la sua vita in un libro, «40 Years of IVF – My Life as the world’s first test tube baby». «Questa settimana è quella del mio 40° compleanno. Come la maggior parte delle persone, probabilmente preferirei […]
Le gonadotropine come approccio all’infertilità di coppia: le nuove linee guida

Che cosa sono le gonadotropine, come funzionano e come vengono usate per trattare l’infertilità di coppia? L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato un Position Paper sull’utilizzo delle gonadotropine nell’approccio farmacologico all’infertilità di coppia. Ricordiamo che per infertilità si intende l’incapacità di concepire entro i primi 12-18 mesi di tentativi mirati, condizione che […]
Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), concluso il primo congresso nazionale a Firenze

Allarme calo nascite, le cause dell’infertilità e Pma in oncologia. Si è concluso a Firenze il 1° Congresso Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), che nella due giorni 23-24 febbraio ha visto esperti a confronto su un tema, quella della PMA, sempre più attuale e che necessità di sempre maggiore attenzione dalla comunità scientifica. Tra […]
Salute: fertilità maschile dimezzata, 60% casi colpa di inquinanti

(AdnKronos Salute) – Le cause di infertilità non sono legate solo a fattori genetici o all’età, ma hanno grande rilevanza anche quelle di natura esterna come l’alimentazione, l’inquinamento, l’alcol e il fumo. Ma i rischi sono molto alti anche a causa di particolari posizioni geografiche e di stili di vita e mestieri o attività […]
Fecondazione assistita o adozione: ancora troppe difficoltà

La strada è in salita per chi vuole un bambino attraverso la fecondazione assistita o adozione: le coppie sono sole fra burocrazia e infinite liste d’attesa. In Italia la fecondazione assistita è ancora una strada in salita. Chi decide di farvi ricorso, rivela in un rapporto la dottoressa Rebecca Abigail Autorino, psicologa clinica e responsabile del […]
Fecondazione assistita: ancora molti ostacoli

Non c’è ancora chiarezza e uniformità sulle leggi che regolano la Fecondazione assistita: ogni Regione segue procedure autonome creando confusione e disparità tra i cittadini. La fecondazione assistita per le coppie infertili non è ancora nei Livelli essenziali di assistenza. I nuovi Lea, entrati in vigore nella primavera del 2017, avrebbero dovuto garantire un accesso omogeneo e gratuito […]
Procreazione assistita, 40% coppie abbandona percorso

In un anno, circa 13 mila bimbi sono nati grazie alle tecniche di procreazione medicalmente assistita e, nello stesso tempo, circa 75 mila persone si sono rivolte ai centri di Pma. Questi i dati del registro sulla Pma dell’Istituto Superiore di Sanità del 2015. L’impatto del percorso di Pma è significativo, tanto che mediamente il […]
Oltre le storie: intervista a Valeria Cudini

Lo spazio di oggi della rubrica #oltrelestorie è dedicato alla giornalista Valeria Cudini, autrice, insieme ad Alessandra Graziottin, del libro, “Mamma a 40 anni” edito da Giunti Demetra. Ciao Valeria, il vostro libro è rivolto alle donne che vogliono diventare mamme a 40 anni e più; pensi che socialmente, in Italia, sia ancora un tabù […]