Fecondazione, una coppia su 4 salta il controllo della fertilità maschile

Il maschio è il ‘grande assente’ quando la coppia cerca un bimbo che non arriva. Lo segnalano gli esperti della Società Italiana di Andrologia (SIA) nel corso del loro Congresso Nazionale, nell’ambito della sessione dedicata alla fertilità. “L’infertilità maschile ha subito negli ultimi anni una forte impennata e il fattore maschile è esattamente sovrapponibile a […]
Oltre le storie: intervista a Margherita Riccio

Oggi per la rubrica #oltrelestorie incontriamo Margherita Riccio, psicologa e psicoterapeuta familiare, autrice del libro “La cicogna distratta, Il paradigma sistemico-relazionale nella clinica della sterilità e dell’infertilità di coppia” edito da Franco Angeli Edizioni, che tratta del tema dell’infertilità osservata da una prospettiva relazionale e intergenerazionale. Ciao Margherita, nel tuo libro affronti il tema dell’infertilità concentrandoti […]
Il “drop out” nella PMA: perché le coppie rinunciano?

Entriamo nel vivo dell’abbandono terapeutico, anche noto come “drop out”, tema molto caldo e cruciale per le coppie in cerca di una gravidanza. Ci aiuta a comprenderne gli aspetti complessi e delicati la Dott.ssa Stefania Amicucci (Specialista in Ginecologia ed Ostetricia ed esperta in diagnosi e cura della sterilità di coppia e nelle tecniche di […]
Stimolazioni ormonali e riserva ovarica: si può personalizzare?

Fertilità della donna e procreazione assistita: quali sono le possibilità di predire la risposta ovarica della donna? Cosa vuole dire “personalizzare” il percorso di PMA e quindi delle stimolazioni ormonali? Risponde il Prof. Antonio La Marca, Ginecologo-Ostetrico dell’Università degli Studi di Modena-Reggio Emilia e della clinica Eugin di Modena. È possibile “predire” la risposta ovarica […]
Oltre le storie: intervista a Luisa Musto

Lo spazio di oggi della rubrica #oltrelestorie è dedicato a Luisa Musto, fondatrice del forum e della Onlus “Strada per un sogno“, co-autrice del libro “Naturalmente infertile”, autrice di Fertilemente. Ciao Luisa, nel 2010 hai creato “Strada per un sogno”, un forum in cui informarsi, sfogarsi e raccogliere idee sul percorso della fecondazione assistita e […]
Oltre le storie: intervista ad Emma Fenu

Lo spazio di oggi della rubrica #oltrelestorie è dedicato ad Emma Fenu, autrice del libro “Vite di madri. Storie di ordinaria anormalità“, edito da Milena Edizioni, in cui donne, figlie, madri sono unite da storie di infertilità e maternità negata.
Oltre le storie: intervista a Marisa Fiumanò

Oggi per la rubrica #oltrelestorie incontriamo Marisa Fiumanò, psicanalista e autrice del libro “A ognuna il suo bambino. Infertilità, psicanalisi e medicina della procreazione” edito da Nuove Pratiche Editrice, che tratta di procreazione assistita osservata da un punto di vista psicanalitico. Ciao Marisa, le tue ricerche e i tuoi studi si sono concentrati sulla sessualità […]
La figura dell’uomo nell’epoca della PMA

Quale ruolo riveste oggi l’uomo nel delicato tema della riproduzione assistita? Il Dott. Umberto Valente, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (U.O.C. Andrologia e Medicina della Riproduzione dell’A.O. Università di Padova), esperto on line di Progestazione.it per i quesiti afferenti l’area maschile, affronta in questo articolo questo tema, spiegando come sia necessario e fondamentale […]
Oltre le storie: intervista ad Adele Lapertosa

Lo spazio di oggi della rubrica #oltrelestorie è dedicato ad Adele Lapertosa, autrice del libro “Il bambino possibile. Guida alla fecondazione assistita“, edito da Il Pensiero Scientifico Editore, un’ottima guida per le coppie su come orientarsi nel mondo della Procreazione Medicalmente Assistita.
PMA, l’importanza della personalizzazione

PMA, stimolazione ormonale e risposta ovarica: come stabilire l’approccio più efficace e sicuro per la donna, rispettando il più possibile la naturalità? Vediamo il parere dell’esperto, nella seconda parte dell’intervista con il Prof. Antonio La Marca, Ginecologo-Ostetrico dell’Università degli Studi di Modena-Reggio Emilia e della clinica Eugin di Modena.