Tumore ovarico: prevenzione carente, diagnosi tardive e cure a macchia di leopardo

Nonostante i progressi compiuti dalla ricerca medica negli ultimi decenni, il tumore ovarico continua a rappresentare una delle neoplasie ginecologiche più insidiose e letali. In Italia, ogni anno, oltre 5.000 donne ricevono una diagnosi che spesso arriva troppo tardi, quando la malattia ha già raggiunto uno stadio avanzato. Questa realtà genera interrogativi importanti sulla tempestività delle diagnosi, l’efficacia della prevenzione e, soprattutto, sull’accesso equo alle terapie più innovative ed efficaci.

Un appuntamento per non dimenticare: l’8 maggio, Giornata mondiale del tumore ovarico

Ogni anno, l’8 maggio, si celebra la Giornata mondiale del tumore ovarico. Un momento non solo simbolico, ma anche operativo, durante il quale medici, ricercatori, istituzioni sanitarie, associazioni di pazienti e caregiver si uniscono per richiamare l’attenzione pubblica e politica su una patologia troppo spesso sottovalutata. L’obiettivo è chiaro: trasformare la consapevolezza collettiva in azione concreta.

A livello nazionale, la giornata si traduce in una serie di eventi informativi, campagne di sensibilizzazione e tavole rotonde tra specialisti e rappresentanti delle istituzioni. Un confronto necessario per promuovere una cultura della prevenzione e sostenere l’implementazione di strumenti diagnostici più avanzati, accessibili a tutte le donne, indipendentemente dalla regione in cui vivono.

Continua a leggere l’articolo

News simili

Lo sappiamo, Maggio è il mese della Mamma: cosa significa per voi questa parola?… Continua

Lara e Giuseppe erano una cosa sola, eppure… fare un figlio era qualcosa che… Continua

Ottobre è il tempo dell’abbandono, l’inizio dell’autunno, il momento in cui tutto sembra pronto… Continua

Quando si desidera una gravidanza, il tempo può essere amico o nemico. Tutto è… Continua

Parole Fertili è tutto nuovo ed è già online. Il sito dedicato a chi… Continua

Maria Armstrong ha condiviso il video commovente in cui lei e il compagno scoprono,… Continua

L’evento è stato organizzato da un gruppo di adolescenti per sensibilizzare sul declino della… Continua

Uno studio ha individuato 15 gruppi di batteri “buoni” e 2 “cattivi” che la… Continua

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione