Il pianeta fertile di Cristina Vatielli

«Non riuscivo a diventare madre e neppure a parlarne. Di qui la mia ricerca di un dialogo con madre natura» racconta la fotografa Cristina Vatielli. Ne è nato il progetto di queste pagine. Che trascende la sua esperienza e ci riguarda tutti Cristina Vatielli, romana, quarant’anni, è partita dal reportage e nel tempo ha costruito […]

La nicotina può ridurre anche la fertilità

Rischio anche da e-cig. Raddoppiati studenti che le utilizzano “Bisogna sfatare il mito secondo cui le sigarette elettroniche abbiano un impatto sulla salute minore rispetto a quelle tradizionali. Almeno per quanto riguarda l’infertilità”. Lo spiega Daniela Galliano, Direttrice Clinica Pma Ivi Roma, Specialista in Ginecologia, Ostetricia e Medicina della Riproduzione ginecologa, che in occasione della […]

Obesità: dalla correlazione con l’infertilità alla ripresa del peso

blank

Si è concluso lo Spring Meeting SICOB, congresso della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche, che per la prima volta è stato organizzato a Bari. Coordinatore Regionale SICOB per la Puglia nonché Presidente del congresso è il dott. Antonio Braun, che ricopre anche il ruolo di direttore Dipartimento di Chirurgia Bariatrica di GVM Care […]

Fecondazione assistita, che cos’è il social freezing?

blank

La donazione di ovociti in Italia è legale, ma è difficile trovare donatrici. Tuttavia, alcuni incentivi sono stati introdotti per promuovere la donazione La crioconservazione o “social freezing” è un’alternativa alla fecondazione assistita per ridurre i rischi di infertilità legati all’età delle donne e per coloro che desiderano posticipare la gravidanza. La tecnica consiste nel prelevare […]

Astenospermia: quando l’infertilità si declina al maschile

blank

Il problema può avere diverse cause e per scoprire la cura è necessario indagare sui fattori scatenanti Vita sedentaria, obesità, fumo e abuso d’alcol sono alcune delle abitudini in grado di influire sulla qualità degli spermatozoi di un uomo, causando quei problemi di lentezza o scarsa motilità che in medicina vengono indicati con il nome […]

Pma, il percorso dal punto di vista psicologico: dalla diagnosi di infertilità al rischio di accanimento

blank

Intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita mette in gioco tante emozioni, in entrambi gli aspiranti genitori. La donna, in particolare, deve fare i conti con pressioni sociali, pregiudizi sulla fertilità e con l’idea di sé. I consigli della psicoterapeuta Riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) come una vera e propria patologia, l’infertilità in Italia riguarda circa […]

La Festa della mamma, quando non si riesce a diventare mamma

blank

Per le donne che cercano una gravidanza, la festa della mamma è molto di più che una semplice ricorrenza Per le donne che cercano una gravidanza, la festa della mamma è molto di più che una semplice ricorrenza, ricorda tutto ciò che si è ricevuto come figlie ma evoca anche ciò si vorrebbe essere nel futuro. Questo pensiero, […]

Fecondazione, un punteggio per valutare i centri dallo studio di 2 società scientifiche

blank

Quali sono gli indicatori più preziosi per valutare e migliorare gli standard clinici e di laboratorio nei centri di fecondazione assistita? A questa domanda hanno risposto due società scientifiche, la Società italiana di fertilità e sterilità-Medicina della riproduzione (Sifes-Mr) e la Società italiana di embriologia e riproduzione umana (Sierr), stabilendo con uno studio un ‘punteggio’ […]

Alla ricerca della fertilità perduta

blank

A Malaga scienziati di tutto il mondo si sono confrontati sul futuro della medicina riproduttiva. In primo piano: l’Intelligenza Artificiale applicata a tutti i livelli e tecniche sempre più sicure per avere un figlio. Le percentuali di successo sono in salita Una persona su 6, nel mondo, soffre di infertilità. Lo rivela l’Organizzazione Mondiale della […]

Un robot per la fecondazione in vitro: per la prima volta l’esperimento riesce

blank

La fecondazione in vitro non è una novità, ma comporta due grossi temi: il tasso di successo e i costi. Ecco perché si cerca la via robotica Rendere automatizzato il processo di fecondazione assistita: è questo che stanno cercando di fare diverse startup specializzate nella tecnologia miniaturizzata. Ci è riuscita Overture Life, startup spagnola, che ha sviluppato un […]