Cellule riprogrammate ripristinano la fertilità nei topi

Grazie ad una tecnica che elimina un cromosoma di troppo

c526ae4ea76965cdfe2c086457255ae4

Cellule riprogrammate in laboratorio hanno permesso di ripristinare la fertilità in topi resi sterili dalla presenza di un cromosoma ‘di troppo’, un’alterazione genetica molto comune che colpisce quasi un uomo su 500. La tecnica, che si è dimostrata efficace portando alla nascita di cuccioli di topo sani e a loro volta fertili, dovrà essere ulteriormente perfezionata per essere resa più sicura in vista di una possibile applicazione sull’uomo. Lo si evince dallo studio pubblicato su Science dal Francis Crick Institute di Londra in collaborazione con l‘Università di Kyoto.

I ricercatori hanno prelevato dei pezzetti di tessuto connettivo dalle orecchie di topi resi sterili dalla presenza di un cromosoma sessuale di troppo nel loro corredo genetico. Dal tessuto coltivato in provetta sono state isolate delle cellule, chiamate fibroblasti, che sono state poi riprogrammate per tornare ‘bambine’ e diventare cellule staminali.

Continua a leggere su Ansa.it

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione