Con pochi spermatozoi a rischio la fertilità ma anche la salute maschile

Con una bassa concentrazione aumentano le probabilità di patologie. Legame con malattie del cuore, diabete e osteoporosi

La ‘qualità’ del seme è uno specchio della salute generale maschile. Uomini con una bassa concentrazione di sperma presentano maggior rischio cardiovascolare metabolico, di soffrire o ammalarsi di diabete per esempio, e ridotta massa ossea. A sostenerlo uno studio italiano condotto da Alberto Ferlin, docente di Endocrinologia all’Università di Brescia, in collaborazione con Carlo Foresta, professore di Endocrinologia e Andrologia all’Università di Padova. La ricerca, presentata a Endo 2018, il centesimo meeting annuale della Endocrine Society in corso a Chicago, ha coinvolto 5.177 partner maschili di coppie con problemi di fertilità, sottoposti a un’approfondita valutazione sulla salute, ovvero analisi dello sperma, degli ormoni riproduttivi e dei parametri metabolici.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione