Endometriosi, individuato un nuovo possibile trattamento

salute_donna

L’endometriosi è una malattia ginecologica benigna caratterizzata dall’accumulo anomalo di cellule endometriali all’esterno dell’utero. Colpisce 176 milioni di donne in tutto il mondo, di cui 3 milioni solo in Italia.

Un nuovo trattamento, basato sull’antibiotico metronidazolo, potrebbe ridurre l’entità delle lesioni provocate dalla patologia. È stato individuato dai ricercatori dell’Università di Washington a Saint Louis, nel corso di uno studio svolto sui topi, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulle pagine della rivista di settore Human Reproduction.

L’antibiotico metronidazolo

Nelle donne affette da endometriosi, le cellule uterine migrano verso l’alto e si aggregano, provocando delle lesioni. Oltre a essere dolorosa, la malattia può contribuire a ridurre la fertilità. Durante lo studio sui topi, i ricercatori dell’ateneo statunitense hanno utilizzato l’antibiotico metronidazolo per il trattamento della malattia e hanno riscontrato una riduzione dell’estensione delle lesioni correlate all’endometriosi. I risultati ottenuti suggeriscono che anche i batteri che compongono il microbiota possono aiutare a prevenire la progressione della malattia. Ancor prima dello studio era già stato individuato un legame tra una maggior suscettibilità alle malattie infiammatorie intestinali e un rischio più elevato di sviluppare l’endometriosi.

Continua a leggere.

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione