Endometriosi, legge apripista nel Lazio: “Diagnosi precoci e un polo per la ricerca e le cure”

Colpisce 3 milioni di donne in Italia. “Il governo la riconosca come malattia invalidante”

Centocinquanta milioni di donne al mondo sono affette da endometriosi, 3 milioni solo in Italia e di queste 700 mila, quasi un quarto, nel Lazio. Da questi numeri, dal ritardo in cui vengono fatte le diagnosi, dagli effetti psico-fisici che ne derivano che nasce la prima proposta di legge regionale nel Lazio, una delle poche in Italia.

Il testo, prima firmataria Michela Califano (Pd), atteso in Aula, punta a favorire la prevenzione e la diagnosi precoce, il miglioramento delle cure della ricerca sulla patologia che colpisce più frequentemente le donne in età fertile (il 7-10% fin dall’adolescenza) e ha effetto psico-fisici debilitanti: sanguinamenti interni, infiammazioni croniche, affaticamento cronico, tessuto cicatriziale e aderenze. Fenomeni che provocano sintomi come dolore pelvico cronico, anche molto acuto, soprattutto durante il ciclo, dolore ovarico intermestruale, dolore all’evacuazione, dolore durante i rapporti sessuali.

Di questa malattia si è parlato recentemente dopo l’intervento per endometriosi della modella e influencer Giorgia Soleri, 25 anni, famosa per essere la invidiata fidanzata di Damiano David, front man dei Måneskin.

La prevenzione 

“La legge – spiega Sara Battisti, consigliera regionale del Pd, tra le firmatarie della proposta – parla anzitutto della necessità di costruire strumenti per la conoscenza e la prevenzione dell’endometriosi, perché troppo spesso le diagnosi sono tardive e da un lato gli approfondimenti non mirati hanno costi importanti per il Sistema sanitario, dall’altro negano alle donne la possibilità di arrivare a una cura efficace in breve tempo, una cura che le consenta di tornare a vivere”.

Sensibilizzare Asl e scuole

Il provvedimento insiste anche sull’urgenza di sensibilizzare le Asl e le scuole, visto che i primi sintomi sorgono anche in età adolescenziale, e di formare personale sanitario e professionisti “non solo nell’ambito ginecologico perché – sottolinea la consigliera – siamo davanti a una malattia debilitante che colpisce non solo la salute ma pregiudica fortemente tutta la vita delle donne: i rapporti sociali, quelli di coppia, la vita lavorativa”.

Continua a leggere l’articolo “Endometriosi, legge apripista nel Lazio: “Diagnosi precoci e un polo per la ricerca e le cure”

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione