Fertilità maschile: cos’è e a cosa serve lo spermiogramma

Come si valuta la fertilità (o eventuale infertilità) maschile? Quali sono gli esami a cui sottoporsi? Come funzionano? Con l’aiuto del Dott. Umberto Valente, Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Dipartimento di Andrologia e Medicina della Riproduzione Azienda Ospedaliera Università di Padova), esperto on line di Progestazione.it rispondiamo a tutti i quesiti che sempre più i nostri lettori ci rivolgono. Oggi ci concentriamo sullo spermiogramma, l’esame diagnostico per valutare la fertilità maschile.

 

screen_interno_uomo-e-pma

 

In cosa consiste e cosa misura esattamente? E’ sempre necessario in una coppia che si affaccia alla PMA? E ancora, in che arco temporale deve essere eseguito e su quanti campioni? Inoltre, poiché gli spermatozoi sono molto sensibili alla temperatura, anche questo fattore gioca un ruolo importante in questo esame.

 

Continua a leggere su Uomoinsalute.it

 

 

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione