Gravidanza e rischi genetici: ecco che cosa si può sapere “prima” grazie ai nuovi esami diagnostici

Nuovi esami aiutano le coppie a ridurre l’ansia dell’attesa. Perché oggi si può valutare la possibilità di trasmettere malattie ereditarie e scegliere eventualmente la fecondazione assistita per unire i “gameti giusti”.

Nove mesi in cui ci si sente invincibili, fortissime. Aspettare un bimbo è un momento magico per qualsiasi donna, ma prima o poi tutte fanno i conti con quell’ansia sottile che all’improvviso si pianta in testa: e se non è sano? Ogni coppia vorrebbe la certezza che tutto filerà liscio: oggi grazie ai progressi della medicina sembra possibile mettere a tacere almeno un po’ di brutti pensieri, soprattutto se al benessere del figlio si comincia a pensare ancor prima di concepirlo. Nuovi esami, oggi, aiutano le coppie a ridurre l’ansia dell’attesa. Perché oggi si può valutare la possibilità di trasmettere malattie ereditarie e scegliere eventualmente la fecondazione assistita per unire i “gameti giusti”. Ecco nel dettaglio delle schede le diagnosi a disposizioni.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione