I numeri sono chiari e descrivono lo scenario molto meglio delle parole: le cure di Procreazione Medicalmente Assistita ogni mese riguardano circa 7-8 mila coppie, il che significa circa 1.500 nascite ogni mese. Coppie che si sono sentite abbandonate durante la pandemia e che hanno vissuto con particolare sofferenza l’ansia del tempo in stand by e soprattutto la paura di perdere definitivamente la propria chance riproduttiva. Ne abbiamo parlato con il dott. Antonino Guglielmino, Presidente per l’area ginecologica della SIRU, Società Italiana della Riproduzione Umana.
