Il parto dopo la malattia: “Federico è un miracolo”

Bologna, 10 agosto 2019 – E’ nato Federico, il figlio di Sara Rossetti, 30 anni tra pochi giorni, mamma da record.

La giovane infermiera è la prima, nel nostro Paese – a quanto risulta agli specialisti del Sant’Orsola – ad aver crioconservato, appena ventenne, parte del tessuto ovarico prima di sottoporsi a chemio e radioterapia per combattere contro un linfoma di Hodgkin e poi a essersi sottoposta al reimpianto e infine anche alla fecondazione extracorporea. Avevamo raccontato la sua storia prima di Natale, quando la gravidanza era appena alla sesta settimana.

Sara, come è andato il parto?
“È stata un’esperienza bellissima, come i mesi di gestazione. Non ho neppure fatto ricorso all’epidurale e con due ore di travaglio Federico è nato”.

Continua a leggere.

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione