In Italia ogni anno 4.000 bambini con cardiopatie congenite

RAPPRESENTANO il 40% delle malformazioni che è possibile diagnosticare alla nascita, e causano il 4% dei decessi nei primi 28 giorni di vita. Sono le cardiopatie congenite che riguardano in Italia 4000 bambini l’anno e nei casi più gravi possono compromettere qualità e durata della vita. Ma con una corretta prevenzione in gravidanza e con diagnosi tempestive, il rischio di avere un figlio che ne sia affetto si può ridurre. È il messaggio che la Società italiana di neonatologia (Sin) e la Società italiana di cardiologia pediatrica e delle cardiopatie congenite (Sicp) affida ai futuri genitori in occasione della Giornata per la sensibilizzazione sulle malformazioni cardiache presenti alla nascita, che il 14 febbraio, si celebra in tutto il mondo.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione