In Italia culle sempre più vuote, ma Asti sembra fare eccezione: «Nonostante il calo generale delle nascite nel nostro Paese – commenta Maggiorino Barbero, primario del Reparto Ostetricia e Ginecologia – nella nostra Asl i nati dovrebbero mantenersi sui numeri del 2019: circa 1. 300».
Corsi pre parto on line
Pur mantenendo inalterata la diagnostica, il Covid ha costretto il reparto a sospendere gli incontri di preparazione al parto per evitare assembramenti ed evitare spostamenti. Dopo alcune settimane, pur continuando a garantire contatti telefonici, il primario Barbero con il personale del reparto ha cercato percorsi alternativi: è nato il corso di preparazione al parto on line con lo stesso personale che normalmente si occupa degli incontri di persona. «È stata attivata la possibilità di seguire corsi online grazie all’impegno e al lavoro delle ostetriche e di alcuni medici (ginecologi, pediatri, anestesisti) – spiega Barbero – che hanno preparato video sugli argomenti principali riguardanti gravidanza, parto, puerperio, assistenza al neonato».
