Infertilità maschile: cause, test e approccio terapeutico

Secondo la Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), in Italia un uomo su tre è a rischio di infertilità. Fra le varie cause che possono determinare una situazione di infertilità nell’uomo possiamo annoverare le patologie dell’apparato genitale maschile, congenite o acquisite (p. es. alterazioni genetiche, testicoli ritenuti, infiammazioni e/o infezioni delle vie genitali e della prostata, malattie sessualmente trasmissibili, varicocele, tumori testicolari), terapie interferenti con la sfera riproduttiva (p. es. antibiotici, antidepressivi, antiandrogeni, farmaci anabolizzanti, chemio-radioterapia), così come fattori ambientali e comportamentali (p. es. inquinanti, fumo di sigaretta, alcool, alimentazione scorretta o disturbi del comportamento alimentare, droghe, doping).
L’andrologo è il medico specialista più indicato per la valutazione della funzione riproduttiva maschile e delle condizioni cliniche a rischio di infertilità, anche a scopo preventivo.

Continua a leggere…

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione