Infertilità: numeri, cause e contraddizioni del fenomeno nel nostro Paese

La Pma in Italia è offerta a tutti dal Ssn e i centri pubblici di secondo livello per la fecondazione assistita sono 72, ma ci sono problemi per quanto riguarda l’equità di accesso e l’ovodonazione

Una persona su sei nel mondo è affetta da infertilità. Il dato è stato reso noto alcuni giorni fa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della pubblicazione del report sulla stima della prevalenza di questa condizione tra il 1990 e il 2021.

Tradotto in percentuale, uno su sei significa che circa il 17% degli adulti non riesce ad avere figli. Dato che per l’Italia si attesta intorno al 15%, secondo quanto risulta all’Istituto superiore di sanità. E, naturalmente, pare un dato particolarmente allarmante.

Una persona su sei nel mondo è affetta da infertilità. Il dato è stato reso noto alcuni giorni fa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della pubblicazione del report sulla stima della prevalenza di questa condizione tra il 1990 e il 2021.

Tradotto in percentuale, uno su sei significa che circa il 17% degli adulti non riesce ad avere figli. Dato che per l’Italia si attesta intorno al 15%, secondo quanto risulta all’Istituto superiore di sanità. E, naturalmente, pare un dato particolarmente allarmante.

A leggere bene le informazioni del report la situazione reale potrebbe essere anche molto differente. È la stessa Oms a dirlo, lamentando la carenza di studi scientifici ad hoc sul tema della infertilità. Non solo a livello mondiale, ma anche nei diversi Paesi. Ragion per cui i numeri presenti nel report rappresentano solo una stima delle dimensioni reali del fenomeno infertilità…

Continua a leggere l’articolo

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Nell’infertilità femminile non spiegabile la genetica può spiegare anche altre predisposizioni

Infertilità, il principale fattore di rischio è l’età. L’importanza di dieta e attività fisica

Infertilità: la diagnosi e le conseguenze

Infertilità, l’Oms lancia l’allarme: così reagiscono donne, uomini e coppie di fronte alla patologia

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione