La dieta mediterranea aumenta la fertilità

Secondo uno studio può influenzare il concepimento e può aiutare a superare l’infertilità

La dieta mediterranea è un potente alleato della fertilità della coppia. E’ un recente studio (con i risultati pubblicati sulla rivista Nutrients) ad aggiungere un altro ai numerosi benefici dell’alimentazione mediterranea sulla salute. Lo studio, condotto da scienziati della Monash University, della Università Sunshine Coast e della Università del Sud Australia, mostra come la dieta può influenzare il concepimento e può aiutare a superare l’infertilità, rendendola una semplice strategia per le coppie che cercano di concepire. La dieta mediterranea è principalmente a base vegetale e comprende cereali integrali, olio extra vergine di oliva, frutta, verdura, fagioli e legumi, noci, erbe e spezie.

La carne rossa è ridotta a poche porzioni settimanali e i latticini e le fonti proteiche magre come il pollo o le uova vengono consumati solo in piccole quantità. Evangeline Mantzioris, della Università del Sud Australia, ha affermato che la dieta, che protegge anche da condizioni legate all’infiammazione, come le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2, può aumentare la fertilità riducendo l’infiammazione. 

Continua a leggere l’articolo

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione