La legge 40: la PMA in Italia

Nel febbraio del 2004 è stata approvata in Italia la prima legge per regolamentare la PMA. Si tratta della legge 40, contenente le “Norme in materia di Procreazione Medicalmente Assistita”, ancora in vigore, ma oggi rivoluzionata in diversi suoi punti a seguito di una lunga serie di sentenze interpretative.

L’iter di questa legge è stato difficoltoso sin dall’inizio, a causa della “delicatezza” sociale e culturale della materia trattata, tanto che un anno dopo la sua approvazione è stata persino oggetto di referendum abrogativo, rimasto senza esito per mancato raggiungimento del quorum.

Continua a leggere l’articolo originale su Progestazione.it

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Figli. Infertilità, la coppia messa alla prova. «Ma riprogettare insieme si può»

Torniamo a parlare di endometriosi: intervista a Vania Mento

I Pfas compromettono anche la fertilità delle donne

Social freezing, una ricerca rivela cosa sanno e cosa pensano le donne sul tema

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione