La legge 40: la PMA in Italia

Nel febbraio del 2004 è stata approvata in Italia la prima legge per regolamentare la PMA. Si tratta della legge 40, contenente le “Norme in materia di Procreazione Medicalmente Assistita”, ancora in vigore, ma oggi rivoluzionata in diversi suoi punti a seguito di una lunga serie di sentenze interpretative.

L’iter di questa legge è stato difficoltoso sin dall’inizio, a causa della “delicatezza” sociale e culturale della materia trattata, tanto che un anno dopo la sua approvazione è stata persino oggetto di referendum abrogativo, rimasto senza esito per mancato raggiungimento del quorum.

Continua a leggere l’articolo originale su Progestazione.it

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione