L’allarme degli andrologi: “Con il riscaldamento globale la fertilità maschile è a rischio”

La Sia: “Il numero medio degli spermatozoi degli uomini oggi è dimezzato rispetto a quarant’anni fa e un italiano su dieci è ormai infertile”

In Italia è baby-sboom: gli ultimi dati Istat certificano il declino demografico del Paese, con poco più di 400mila nati nel 2020 e la colpa potrebbe essere anche del riscaldamento globale. L’allarme, in occasione della Cop26 in corso a Glasgow parte dalla Società Italiana di Andrologia (SIA): il numero medio degli spermatozoi degli uomini oggi è dimezzato rispetto a quarant’anni fa e un italiano su dieci è ormai infertile, oltre che dall’inquinamento ambientale, potrebbe dipendere anche dal cambiamento climatico.

Continua a leggere L’allarme degli andrologi: “Con il riscaldamento globale la fertilità maschile è a rischio”

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione