L’importanza di fare squadra con il proprio partner

Di fronte a una diagnosi di infertilità di coppia, capita che donna e uomo reagiscano in maniera differenti

Di fronte a una diagnosi di infertilità di coppia, capita che donna e uomo reagiscano in maniera differente. Tale reazione può dipendere dalla personalità, dalle esperienze personali e dal proprio vissuto. È importante tenere presente che ognuno può affrontare la situazione in maniera differente pur essendo ugualmente coinvolto.

Ogni coppia ha le sue particolarità, ma come regola generale, le donne tendono a mostrare un maggiore bisogno di esprimere come si sentono e cosa significa per loro la riproduzione assistita. Al contrario, gli uomini tendono maggiormente a chiudersi e ad assecondare il partner, spesso per pudore o per non aggiungere preoccupazione e disagio al processo. Invece è importante affrontare insieme, fianco a fianco, mano nella mano, il percorso che possibilmente li aiuterà a diventare genitori.

Bisogna riuscire ad aprirsi all’altro, lavorando su sé stessi e condividendo le proprie emozioni e i propri bisogni. I trattamenti di riproduzione assistita potrebbero portare all’usura della coppia, che già sta vivendo un momento di difficoltà. È importante che, durante il percorso, ci si prenda ancora più cura della relazione e del proprio partner. Come?

Continua a leggere l’articolo

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Adenomiosi: sintomi e possibili terapie della «parente» meno nota dell’endometriosi

Procreazione assistita con il ticket da gennaio 2024. Sarà possibile in ogni regione

Il Ruolo Chiave della Nutrizione nella Fertilità Maschile

Menopausa precoce, cosa sappiamo dei disturbi premestruali

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione