PMA: cos’è e quando serve

La PMA, Procreazione Medicalmente Assistita, è un’area della medicina rivolta alla soluzione dei problemi di infertilità e delle difficoltà di concepimento naturale.

PMA-cose-quando-serve

Articolo completo su Progestazione

Per chiarire il concetto di Procreazione Medicalmente Assistita e comprendere di cosa si stia parlando, può risultare utile questa semplice definizione ministeriale: “una serie di procedure e tecniche che comportano il trattamento di ovociti umani, di spermatozoi o embrioni nell’ambito di un progetto finalizzato a realizzare una gravidanza”, oppure questa dell’ISS, più tecnica ma altrettanto sintetica: “la PMA è il concepimento che avviene grazie al congiungimento non-coitale dei gameti”.

Comunque si voglia affrontare la questione, la PMA è un’area della medicina rivolta alla soluzione dei problemi di infertilità e delle difficoltà di concepimento naturale.

Continua a leggere su Progestazione

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione