Prendiamoci cura della nostra fertilità

Alterazioni del ciclo mestruale, inestetismi come peluria e acne, sovrappeso o obesità sono segnali del corpo che non vanno mai sottovalutati. In età adolescenziale, spesso le cure e le attenzioni si focalizzano sui problemi estetici, come l’acne o la peluria, per poi scoprire più avanti, quando si desidera una gravidanza, che la propria capacità riproduttiva può essere a rischio.

Magazine FEM

Articolo completo su Fem Magazine

Questi sintomi, infatti, rappresentano i principali campanelli d’allarme di un disturbo molto più complesso, la policistosi ovarica (o Sindrome dell’Ovaio Policistico) che colpisce non solo le ovaie ma l’intero sistema endocrinologico e metabolico femminile. Recenti studi pubblicati sulla rivista Gynecological Endocri-nology hanno messo in luce un modo naturale per prendersi cura della propria fertilità: l’inositolo, uno zucchero presente in alcuni cibi e come integratore è risultato utile nelle donne affette da policistosi ovarica per la sua capacità di migliorare la qualità ovocitaria nelle donne e quindi, la fertilità.

Continua a leggere su Fem Magazine

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione