Primo trapianto di utero tra gemelle, il bimbo è nato e sta bene

Un gesto d’amore che ha consentito alla sorella gemella, nata senza l’organo a causa di una malformazione congenita, di diventare madre. Il neonato, concepito con la procreazione assistita, ha visto la luce stamattina a Bologna.

Pesa 2,970 kg, è un maschio e sta bene il primo bimbo al mondo nato dopo un trapianto di utero tra due sorelle gemelle omozigoti: il cesareo è stato eseguito in mattinata da un’équipe internazionale all’ospedale Sant’Orsola di Bologna. La madre, una donna di origini serbe di 38 anni residente in Italia, ha pianto di gioia. E i medici, che hanno eseguito il trapianto, discutono oggi il caso al centro di fecondazione assistita Sismer di Bologna.

“Quella di oggi è una pietra miliare sia nel campo della medicina della riproduzione che in quello dei trapianti – spiega Mats Brännström, direttore della clinica Stockholm Ivf e pioniere della tecnica del trapianto di utero -. Questo successo si aggiunge a quelli già ottenuti nei trapianti madre-figlia in cui abbiamo una percentuale di bambini nati dell’85 per cento”.

Questo, infatti, rappresenta il primo, e finora l’unico, caso al mondo di trapianto di utero tra gemelle omozigoti che, avendo identico patrimonio genetico, rende non necessaria la terapia immunosoppressiva, che è invece indispensabile in tutti gli altri casi di trapianto.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione