Rimanere incinta, quando la voglia rema contro il desiderio: l’ansia è nemica della fertilità

Per rimanere incinta è importante non farsi sopraffare dall’ansia che difatti rappresenta una vera e propria nemica del desiderio. 

Sono tantissime le donne che cercano di avere un figlio che spesso non arriva. Questo fenomeno, nella gran parte dei casi, è dovuto ad una sorta di ansia che comincia a sopraffare le coppie. Quest’ansia può condurre alla nascita di un malessere che, a lungo andare, influisce negativamente sul desiderio.

Dell’argomento ha parlato la dottoressa Raffaella Daguati, ginecologa esperta della Clinica Universitaria Mangiagalli di Milano. Di seguito vi sveliamo tutto ciò che c’è da sapere riguardo ad un problema che riguarda tantissime coppie che vorrebbero avere un figlio.

Rimanere incinta, i consigli degli esperti

Stando a quanto rivela l’esperta, il concepimento entro i primi tre mesi dall’inizio dei rapporti non protetti avviene soltanto nel 25% dei casi, nelle coppie sane. Nel 50% dei casi, invece, il concepimento avviene entro i primi sei mesi, mentre infine nel 90% dei casi, si verifica ad un anno dall’inizio dei rapporti non protetti.

Continua a leggere l’articolo

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Boom di nascite da fecondazione assistita in Italia: +73% negli ultimi 10 anni

L’importanza di fare squadra con il proprio partner

Adenomiosi: sintomi e possibili terapie della «parente» meno nota dell’endometriosi

Procreazione assistita con il ticket da gennaio 2024. Sarà possibile in ogni regione

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione