Ritardare la menopausa, primi esperimenti in Gran Bretagna

Menopausa ritardata, magari anche di 20 anni? È un sogno per milioni di donne, che potrebbero vedersi risparmiate le patologie ad essa collegata. 

In Gran Bretagna un intervento chirurgico di appena 30 minuti promette questa rivoluzione ed è stato lanciato da specialisti della fecondazione in vitro: viene prelevato il tessuto ovarico con un mini-intervento di appena mezz’ora in donne che hanno meno di 40 anni; e poi quello stesso tessuto viene congelato, quindi scongelato e reimpiantato fino a 20 anni dopo.

Il progetto è stato condotto in Gran Bretagna, precisamente a Birmingham, sede della compagnia ‘ProFam’ di Simon Fishel, esperto di fecondazione assistita e presidente dell’Uk Care Fertility Group. Già nove donne si sono sottoposte alla procedura. Il medico responsabile, Yousri Afifi, ha spiegato al Times che si tratta “del primo progetto al mondo che inserisce in una donna sana il tessuto ovarico crioconservato per spostare la scadenza della menopausa”.

Continua a leggere.

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione