Due nuovi strumenti informativi di AISM per futuri genitori

Escono oggi due video-tutorial e due guide pdf, realizzate da AISM, sui percorsi complessi ma non impossibili per diventare genitori adottivi o per avere figli con il supporto della procreazione medicalmente assistita. «Con mio marito abbiamo fatto di tutto per diventare genitori in modo naturale. Non ci siamo riusciti, e per me è una ferita […]
‘Non aspettarti un bimbo ma un alieno’. Così sono stata adottata da mio figlio

È la storia di come sono stata adottata da mio figlio – Tutto parte una tiepida mattina di due anni fa. Tiepida per lui che arrivava dal confine con la Russia. Io lo attendevo a Malpensa, armata di bolle di sapone e aspettative errate – Questa è una storia vera basata su un racconto di fantascienza. La storia di come […]
Fecondazione assistita o adozione: ancora troppe difficoltà

La strada è in salita per chi vuole un bambino attraverso la fecondazione assistita o adozione: le coppie sono sole fra burocrazia e infinite liste d’attesa. In Italia la fecondazione assistita è ancora una strada in salita. Chi decide di farvi ricorso, rivela in un rapporto la dottoressa Rebecca Abigail Autorino, psicologa clinica e responsabile del […]
Oltre le storie: intervista a Paola Strocchio

Oggi per la rubrica #oltrelestorie incontriamo Paola Strocchio, giornalista e autrice dei libri “Il vuoto dentro. Mai mamma con la pancia” e “Appunti di viaggio. Come siamo diventati genitori di un bambino nato a 10.000 chilometri da noi” entrambi editi da Bradipolibri, che trattano dell’esperienza dell’endometriosi e del viaggio per adottare un bambino.
“Sei sempre stato qui”: la paternità raccontata da Eugenio Gardella

Diventare genitore è un viaggio che investe il corpo e l’anima. Lo sa bene Eugenio Gardella che nel libro “Sei sempre stato qui” racconta il suo percorso di adozione, dopo la scoperta dell’infertilità della sua coppia.