Il tempo delle stelle a teatro

Lara e Giuseppe erano una cosa sola, eppure… fare un figlio era qualcosa che andava al di là delle loro possibilità… “Cosa si è disposti a fare per esaudire un desiderio? Fin dove siamo capaci di spingerci? Giuseppe e Lara sono una coppia perfetta: si amano tra loro, amano il lavoro che fanno, sono due […]
L’infertilità maschile si combatte con la dieta mediterranea

L’infertilità maschile è un problema in crescita a livello globale: circa il 15-20% delle coppie ha difficoltà a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti. Nel 29% dei casi la causa è esclusivamente maschile, con una marcata riduzione della qualità e della quantità degli spermatozoi registrata negli ultimi decenni. «Studi recenti segnalano, infatti, una diminuzione della qualità e della […]
La paura di non diventare papà

Sono sempre di più gli uomini che esprimono apertamente il proprio desiderio di diventare genitore. Un desiderio talvolta accompagnato dalla paura di non essere in grado di procreare. Si tratta di un timore diffuso, spesso immotivato, che può derivare da esperienze familiari o un vissuto personale. Ma che può avere una ragione concreta in circa […]
Il tempo delle stelle a teatro

Cosa si è disposti a fare per esaudire un desiderio? Fin dove siamo capaci di spingerci? La storia di Giuseppe e Lara, e il loro desiderio di un figlio, raccontata da Massimiliano Virgilio nel suo romanzo “Il tempo delle stelle” diventa uno spettacolo teatrale con la regia di Veronica Cruciani. Lo spettacolo andrà in scena […]
Festa del Papà, Siams: l’infertilità è anche un problema maschile

L’infertilità è anche un problema maschile. Dovrebbe essere un’ovvietà dirlo ma ancora oggi non è così scontato, e per questo è importante ribadirlo. Ed è bene farlo proprio in occasione della Festa del Papà, che rischia di diventare una festa per pochi. L’infertilità infatti è in crescita, come dimostra anche il boom del ricorso alle tecniche di […]
(s)Permaloso. Quattro matte risate sull’infertilità maschile

In provincia di Ravenna, uno spettacolo comico per parlare di un argomento tabù: l’infertilità maschile. Il Teatro Binario di Cotignola è lieto di presentare un evento teatrale che promette non solo di intrattenere ma anche di aprire un dialogo su un argomento spesso trascurato: l’infertilità maschile. Il monologo “(s)Permaloso. Quattro matte risate sull’infertilità maschile” di e con Antonello Taurino […]
Un nuovo metodo promette di risolvere una delle principali cause di infertilità maschile

Circa il 30% dei casi di infertilità è dovuto a una scarsa motilità degli spermatozoi (astenozoospermia): una tecnica sviluppata dai ricercatori della Monash University di Victoria, in Australia, mostra che la stimolazione con ultrasuoni può aumentarla fino al 266%. Quando si parla di infertilità maschile, probabilmente tutti sanno che le cause di questo problema possono […]
Uomini sempre meno fertili: indagato il ruolo del microbioma seminale

I ricercatori del dipartimento di urologia dell’Università della California, a Los Angeles, hanno cercato di capire se esiste una correlazione tra il microbioma seminale e l’infertilità maschile Quando si parla di infertilità maschile si intende una ridotta capacità riproduttiva dell’uomo, o per una insufficiente produzione di spermatozoi o per anomalie nella qualità degli spermatozoi prodotti. Ma quali possono […]
Infertilità, con la PMA “alte percentuali successo e bassi rischi”

Il calo della natalità in Italia è allarmante: si parla di un vero e proprio “inverno demografico”, con possibili pesanti ricadute nei prossimi decenni per tutta la società, dallo spopolamento delle aree rurali alla tenuta del welfare. In questo quadro, per chi – anche per l’età – non riesce ad avere figli, è in aumento […]
Fecondazione assistita, in aumento del 50% l’infertilità maschile e la donna cerca gravidanze più tardi

L’età media di chi accede a un centro di fecondazione assistita è di 38 anni. Greco (Sidr): «In Italia la fecondazione in vitro contribuisce al 3% delle nascite» «Le problematiche relative alla sterilità di coppia hanno assunto una notevole rilevanza sociale, in un Paese a crescita zero e con un saldo negativo tra nascite e morti. Attualmente, in Italia la […]