Infertilità e psicologia

“…Non posso concepire, nè partorire un bambino; sono infertile. L’infertilità è una folata di vento che spazza via la mia autostima, una violazione della mia privacy; un asolta alla mia sessualità, un esame finale sulla capacità di superare gli ostacoli, un affronto al mio senso di giustizia, un doloroso ricordo che nulla può essere dato […]

Storie di infertilità e resilienza

In fisica, la resilienza è la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi. Questa definizione comprende, in vario modo, tutto ciò che ci accade quando proviamo ad avere una gravidanza, senza riuscirci. Siamo proprio come un materiale resiliente, che effettivamente non si rompe, ma assorbiamo. Assorbiamo l’urto, il dolore, lo schianto. La […]

Il grano dell’infertilità

A chi sarà venuto in mente di fare di giugno il mese mondiale dell’infertilità? Proprio il mese dei papaveri, delle ciliegie e delle spighe di grano, quando la terra esplode di vita! Sembra la metafora di ciò che accade quando riceviamo la diagnosi. Mentre tutto, intorno a noi, sembra riprodursi, noi restiamo come un sassolino […]

La maternità pensata

Ci sono donne che sperano di diventare madri, donne che provano a rimanere incinte senza riuscirci. Sono sempre esistite, ma oggi sembrano di più, forse sono di più, o forse sono semplicemente più libere di parlarne. Fino a pochi anni fa, l’infertilità era un tabù. Le donne che non riuscivano ad avere figli erano considerate […]

A cosa serve l’agopuntura e come funziona: i benefici sul mal di testa e la fertilità

È una tecnica di cura antichissima, i primi esempi risalgono addirittura a duemila anni fa, eppure oggi per noi occidentali appare ancora come qualcosa di nuovo e esotico e per questo tendiamo a essere diffidenti. L’agopuntura è una tecnica della medicina tradizionale cinese che sta trovando sempre più spazio anche in Italia, è stata disciplinata […]

Festa del Papà, Siams: l’infertilità è anche un problema maschile

L’infertilità è anche un problema maschile. Dovrebbe essere un’ovvietà dirlo ma ancora oggi non è così scontato, e per questo è importante ribadirlo. Ed è bene farlo proprio in occasione della Festa del Papà, che rischia di diventare una festa per pochi. L’infertilità infatti è in crescita, come dimostra anche il boom del ricorso alle tecniche di […]

Sterilità maschile, questa sconosciuta

Sebbene l’infertilità maschile diventi oggetto di attenzione da parte degli uomini solo nel momento in cui affrontano il problema della possibile paternità, i problemi che potranno portare ad alterazioni riproduttive possono insorgere fin dall’infanzia. Nonostante negli ultimi anni gli uomini abbiano preso maggior coscienza del ruolo primario che le patologie dell’apparato genitale maschile possono avere […]

La “macchina del tempo” dell’adozione

Quando si parla di adozioni, gli adulti adottati non compaiono quasi mai. Come se l’adozione riguardasse solo i bambini e gli adolescenti. Le persone adulte con background adottivo invece hanno molto da dire, anche ai futuri genitori. L’esperienza del gruppo adottati adulti di Avsi, con le voci di Aroti, Giovanni e Francisca L’essere stati adottati […]

Antonia è la serie che tutti dovrebbero vedere per capire (davvero) il calvario dell’endometriosi

Una panoramica ironica e veritiera su questa malattia invalidante femminile. Chi ne soffre non deve convivere solo con dolori lancinanti ma anche con diagnosi latitanti, medici sprezzanti, interventi menomanti, pre(giudizi), discriminazioni, mobbing… Antonia, la miniserie ora su Prime Video, è un dramedy incentrato su un male debilitante. La protagonista, all’età di 33 anni, scopre di […]

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione