Omozigoti in provetta?

La compagnia teatrale Ecleptica Musical esordirà al Teatro Politeama di Torre Annunziata (NA), il 12 dicembre, con uno spettacolo di teatro danza: “Omozigoti in provetta ?”. Attraverso il potere ipnotico della danza e quello espressivo del teatro, racconteranno i sentimenti di tutte quelle donne che, non riuscendo ad avere un figlio, decidono di intraprendere il lungo percorso della […]
Oltre le storie: intervista alle autrici de “La cicogna Fivetta”

Lo spazio di oggi della rubrica #oltrelestorie è dedicato a Silvia Mangone e a Simona Peres, autrici de La cicogna Fivetta, una favola illustrata sulla PMA per i bambini nati in provetta e per i loro genitori. Ciao Silvia e Simona, avete scritto “Fivetta”, una favola per bimbi nati in provetta. Come vi è venuta l’idea […]
Infertilità, il «pollution cocktail» che colpisce le coppie

La fertilità umana sembra in continuo declino, almeno nei Paesi più industrializzati, e in Italia in particolare la denatalità è in progressivo aumento. Al di là di fattori socio-economici, il significato biologico di questo fenomeno non è trascurabile. Nei Paesi occidentali, una coppia su cinque ha difficoltà a procreare in modo naturale: circa il 20% […]
Fivetta la cicogna provetta

“Fivetta la Cicogna Provetta è una favola sulla nascita per i bambini nati in provetta e per i loro genitori. Come raccontare al proprio figlio che è nato grazie alla scienza e all’ostinato amore di mamma e papà? Fivetta vuole essere uno strumento in più per i moderni genitori, sempre di più, che riescono a diventarlo […]
La procreazione assistita è anche una scelta socio-culturale

Le convinzioni culturali, gli schemi sociali e le influenze religiose hanno un ruolo di primo piano nel guidare le scelte delle coppie che non riescono ad avere figli riguardo le tecniche di fecondazione assistita. È quanto emerge da uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Human reproduction da Patrick Präg e Melinda Mills, dell’Università di Oxford, nel Regno Unito, che nel […]
Diventare padri? Ma gli uomini fuggono davanti all’andrologo

In una coppia su quattro fra quelle che chiedono di ricorrere a una procedura di fecondazione assistita, il maschio ha eluso le visite e le verifiche necessarie. E in circa la metà dei casi, il responsabile del mancato concepimento è lui. Quando un figlio non arriva, il primo pensiero corre alla donna: il retaggio culturale che attribuisce […]
Interventi psicologici per le coppie con problematiche di infertilità

Per le coppie che affrontano le difficoltà dell’ infertilità è opportuno che siano messi a disposizione degli interventi di sostegno psicologico. Uno degli interventi principali che si va a svolgere con queste coppie è la consulenza all’interno dei centri di Procreazione Medicalmente assistita. Lo scopo principale del sostegno psicologico alle coppie infertili è quello di assicurarsi che comprendano le implicazioni delle loro […]
Oltre le storie: intervista a “Manchi solo tu” (blog)

Lo spazio di oggi della rubrica #oltrelestorie è dedicato alla blogger “Manchi solo tu” (manchisolotu.wordpress.com), che dal 2015 racconta le sue vicende personali, sue e di Maritino, legate al percorso della PMA. Ciao, sul tuo blog manchisolotu.wordpress.com racconti la tua esperienza personale mantenendo, però, l’anonimato: quali sono le ragioni che ti hanno spinto a prendere questa […]
Lo psicologo nei Centri di Procreazione Medicalmente Assistita: quali possibilità?

Nei casi di infertilità e procreazione medicalmente assistita il supporto dello psicologo può essere utile per accompagnare la coppia lungo questo percorso. L’espressione Procreazione Medicalmente Assistita si riferisce all’insieme di tecniche chirurgiche, ormonali o farmacologiche, che hanno lo scopo di aiutare gli individui a superare le difficoltà procreative causate dall’infertilità di uno o entrambi i partner.
E se l’infertilità dipendesse da lui?

Almeno 20 mila delle 70 mila coppie che ogni anno si sottopongono a tecniche, anche pesanti, di procreazione medicalmente assistita, potrebbero avere un figlio in maniera naturale, se l’uomo si sottoponesse per tempo a controlli ed eventuali cure. Anche quando c’è qualche iniziale difficoltà, per molte avere un figlio senza passare dalla procreazione medicalmente assistita […]