Giovani e tumore: come conservare la fertilità

Come si può diventare genitori dopo le cure oncologiche? Su come conservare la fertilità risponde la dottoressa Daniela Galliano del centro IVI di Roma Conservare la fertilità dopo una diagnosi di tumore è un tema che coinvolge oggi in Italia circa 100 mila persone tra i 15 e i 39 anni. Una cifra che raccoglie quanti […]

Tumore all’ovaio: tutte le risposte della Fondazione Umberto Veronesi

blank

Quanti tipi di tumore all’ovaio esistono? Come si manifestano? Quanto conta la genetica? È possibile fare prevenzione? Tutte le risposte degli esperti della Fondazione Umberto Veronesi, da sempre al fianco delle persone con tumore e della ricerca scientifica Ogni anno solo in Italia sono oltre cinque mila le nuove diagnosi di cancro alle ovaie, un tumore estremamente […]

Il tumore, gli ovuli congelati e i figli: la vittoria di Silvia

blank

È diventata madre grazie alla crioconservazione prima di iniziare la chemio. Di Cagliari, ha 38 anni, un bimbo di due ed è in attesa di due gemelle Dieci anni fa, quando i medici le consigliarono di iniziare subito le cure perché era già stato perso molto tempo, Silvia fece un lungo sospiro. Era giovane e […]

Il bimbo venuto dal freddo: primo nato in Liguria da ovuli crioconservati

blank

Sette anni fa la mamma congelò l’ovocita prima della chemioterapia. Ora il lieto evento al San Martino: “Un successo di coraggio e speranza” Genova, 10 gennaio – Un bambino venuto dal freddo in questi primi giorni del 2022, sette anni dopo la diagnosi più difficile da accettare: carcinoma mammario bilaterale, la prospettiva di cicli di […]

Fertilità dopo il tumore: le nuove cure per preservarla

blank

Oggi è più facile diventare mamma dopo un tumore Cresce la richiesta di interventi per preservare la fertilità, in vista di una successiva gravidanza. Cresce la richiesta di interventi per preservare la fertilità, in vista di una successiva gravidanza. Tra le cause anche l’aumento dei tumori giovanili: oggi l’eventualità di non poter avere figli a […]

Incinta dopo il cancro. Giovanna: Così mi sono ripresa la vita

blank

Giovanna Marrone: quando scopri il cancro a 29 anni ti senti la più sfortunata dell’universo “Quando ti diagnosticano un tumore al seno, tra l’altro tra i più aggressivi un cosiddetto triplonegativo, a 29 anni ti senti la più “sfigata” dell’universo. Non mi piacciono le etichette, quelle che parlano di percorsi di crescita e maturazione interiore affrontati […]

Tumore infantile e fecondazione assistita: nessun allarme

blank

Chi è nato grazie a tecniche di fecondazione assistita corre dei rischi in più per la propria salute? Avrà, ad esempio, maggiori probabilità di ammalarsi di cancro? Se lo sono chiesti i ricercatori dell’Università di Copenhagen che hanno analizzato i dati relativi a oltre un milione di bambini nati in Danimarca, facendo un confronto fra […]

Più speranze di avere un figlio per chi ha un tumore

blank

Diventare genitori, nonostante il tumore, si può. A ribadire il messaggio, dalla sede istituzionale del Senato, sono esperti e politici intervenuti a un incontro dedicato al tema «Gravidanza e cancro: diventare genitori dopo una diagnosi oncologica». Oggi preservare la fertilità dopo un tumore è più semplice rispetto al passato grazie a diverse nuove tecniche disponibili […]