Ti consiglio un film: “Tutti i santi giorni” di Paolo Virzì

“Tutti i santi giorni” è un film del regista Paolo Virzì del 2012 prodotto da Motorino Amaranto e Rai Cinema. La storia di Guido e Antonia, tra le difficoltà di una vita da precari e il desiderio di un bambino.

Locandina Tutti Santi giorniGuido e Antonia sono una giovane coppia alle prese con le difficoltà della vita quotidiana: un lavoro precario, un vicinato invadente, partite di calcio e desideri nel cassetto. Guido, interpretato da Luca Marinelli, è toscano e coltiva un’insolita passione per l’agiografia. Antonia, impiegata in un autonoleggio, è siciliana e sogna di inserirsi nel mondo della musica. Il suo personaggio è interpretato dalla  cantautrice  Federica Victoria Calozzo detta Thony. I due vivono a Roma e decidono di avere un bambino. Purtroppo il bambino tanto desiderato dalla coppia stenta ad arrivare e i due decidono di intraprendere la strada della fecondazione assistita.

Guido e Antonia decidono di ricorrere all’inseminazione artificiale incappando nelle difficoltà tipiche delle coppie che decidono di affrontare questo percorso. Il viaggio di Guido e Antonia alla ricerca di un figlio si trasforma in un’occasione per la coppia di riscoprirsi e di analizzare la vastità e la diversità delle persone con le quali entrano in contatto.

“Tutti i santi giorni” è tratto dal romanzo “La generazione” di Simone Lenzi che ha contribuito assieme a Paolo Virzì e Francesco Bruni alla scrittura della sceneggiatura. Uno dei brani della colonna sonora del film si intitola “Tutti i santi giorni” ed è interpretato dal gruppo Virginiana Miller.

 

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione