Tumori maschili, troppi tabù allontanano da diagnosi precoce

Scarsa cultura della prevenzione, pudori e tabù che arrivano dalla famiglia, risultato: diagnosi sui tumori dei testicoli e del pene che continuano con troppa frequenza a essere tardive.

“Stupisce come ancora oggi ci siano uomini che arrivano dall’oncologo con una patologia in fase avanzata. Purtroppo però i dati di alcuni anni fa non sono cambiati: otto uomini su dieci non si sottopongono neppure a una visita urologica nella loro vita. Così non è raro che la diagnosi di un tumore dei testicoli avvenga casualmente, quando la coppia si rivolge a un centro per problemi di infertilità”, racconta Roberto Salvioni, direttore di Chirurgia Urologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione