Vaccinare la mamma per proteggere il bimbo, prima e dopo la nascita

Poche italiane si vaccinano in gravidanza, una su tre non sa se è protetta contro la rosolia; immunizzare le future mamme comporta pochissimi rischi e tanti benefici, consigliati soprattutto i vaccini contro influenza e pertosse.

In tempi di barricate sui vaccini, pensare di inocularne uno a una donna durante la gravidanza a qualcuno parrà un atto ai limiti dell’irresponsabilità. Sbagliato, è vero tutto il contrario: i vaccini in gravidanza comportano pochissimi rischi e innumerevoli benefici, tanto che gli esperti della Società Italiana di Neonatologia (SIN) durante l’ultimo congresso nazionale hanno ribadito con forza l’opportunità di alcune vaccinazioni per le future mamme, dall’antinfluenzale al vaccino contro la pertosse. Quest’anno sono stati segnalati 7 casi gravi di influenza nelle donne in gravidanza, contro nessuno dello scorso anno.

Continua a leggere

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione