Vedi alla voce donatore

Supportata dalla sua famiglia e dalle amiche, Holly ha deciso di fare un bambino da sola, non riuscendo a trovare Mr. Right. Ecco il suo racconto tra la scelta di un donatore e quella della clinica di Londra a cui si è rivolta, fino alla gestione della sua nuova vita di mamma lavoratrice single.

Articolo D donna

Articolo di Stefania Medetti su D La Repubblica

La famiglia di Holly è sempre stata la famiglia perfetta: i suoi genitori si erano conosciuti al liceo, si erano sposati e avevano avuto una coppia di gemelli, un maschio e femmina. Per Holly, laureata alla University of London, un lavoro come giornalista in uno fra i principali quotidiani del Paese, l’armonia fra i suoi genitori era uno dei capisaldi dell’esistenza. “Quattro anni fa, inaspettamente, mio padre ha chiesto il divorzio. Credo che sia stato quello il momento in cui, dovendo rimettere in discussione la percezione del mio passato, ho cominciato a pensare seriamente al mio futuro”.

Continua a leggere l’articolo su D La Repubblica

News simili

E’ online il nuovo sito Parole Fertili!

Mamme single e Procreazione Medicalmente Assistita: i possibili donatori e dove andare

Bianca Atzei: «Perdere un figlio? Come vedere il cielo che mi crollava addosso».

Alimentazione e fertilità: l’importante connessione tra dieta e concepimento

Sterile per una malattia rara, diventa mamma con la fecondazione assistita: è il primo caso al mondo

0
Would love your thoughts, please comment.x

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione