Avere un figlio a 41 anni è troppo tardi? Il dibattito dopo l’annuncio di Sienna Miller

Un figlio dopo i 40 anni può essere considerato la nuova «normalità», un evento «fortunato» o una «scelta consapevole»? Sienna Miller, incinta della sua seconda figlia a 41 anni, durante un evento a Londra, ha risposto ai pregiudizi e alle critiche sulla sua seconda gravidanza dicendo che si sente psicologicamente «più pronta» rispetto a 11 […]

Legge 40. 61mila embrioni congelati in un anno. E ora paga lo Stato

Continuano a crescere i concepiti in provetta “parcheggiati” nei freezer. E i figli da fecondazione artificiale sono oltre il 4% delle nascite. Da gennaio la fecondazione artificiale entra nei Lea Sono cresciute nel 2021 rispetto all’anno precedente le coppie che hanno fatto ricorso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (Pma) nel tentativo di avere un […]

La Fertilità e l’Influenza del Peso Corporeo

In questo articolo parleremo della Fertilità e dell’influenza del Peso Corporeo sulle possibilità di concepimento. L’inizio del percorso verso la genitorialità è un momento emozionante nella vita di molte persone. Tuttavia, la fertilità può essere influenzata da una serie di fattori, tra cui il peso corporeo. In questo articolo, esploreremo l’importante connessione tra la fertilità […]

Le malattie più frequenti nelle donne e l’importanza della medicina di genere

La tutela della salute delle donne passa sempre più attraverso controlli e screening di prevenzione, ma anche dalla corretta applicazione della medicina di genere: lo spiega la Professoressa Chiara Benedetto dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, Presidente del Comitato Mondiale per la Salute e Cura della Donna L’Italia è uno dei Paesi più longevi al mondo e anche quello […]

La salute maschile tra tabù e prevenzione: l’importanza di informarsi

Novembre è il mese dedicato alla salute maschile, un aspetto sul quale restano ancora molti tabù, nonostante una ricca offerta sanitaria. L’Ospedale San Raffaele è impegnato in campagne di prevenzione e collaborazioni con aziende per permettere a sempre più persone di accedere a informazione e consapevolezza, a beneficio della propria salute. Forbes ha intervistato Federico Esposti, direttore operativo dell’ospedale, […]

Infertilità, vi siete mai accorti di quanto certe parole possano far male?

Arriva Il linguaggio della fertilità, un manifesto che ha l’obiettivo di promuovere un linguaggio più empatico, inclusivo e rispettoso, che possa riflettere adeguatamente la complessità delle sfide affrontate da chi vive l’infertilità acciamo un gioco di immedesimazione. Leggete le seguenti frasi, chiudete gli occhi e sentite cosa vi provocano dentro, che siate già genitori o che non […]

In Italia è boom di madri ultracinquantenni: come funziona la fecondazione eterologa

Nel nostro Paese 10.000 nati e aumentano mamme ultracinquantenni. Giorlandino: “Gli ovociti provengono da Spagna, Grecia, Ucraina, Polonia e Romania” In Italia sono 10mila i bambini nati negli ultimi anni con la procreazione medicalmente assistita (Pma) ‘eterologa’, che nel nostro Paese risulta in crescita a ragione del fatto che sempre più donne cercano la gravidanza in una età […]

Ogni utero ha la sua storia

Persino noi donne ne sappiamo ancora troppo poco. In aiuto arriva un bellissimo saggio che ci porta alla scoperta dell’organo più miracoloso e sconosciuto del corpo umano, da cui veniamo tutti. Che è anche connesso con il cervello. Ogni utero ha la sua storia. Può essere centrata sul ciclo mestruale, sul parto, sulla sterilità, sulla menopausa, […]

Seleziona uno o più argomenti

Scegli la tua emozione